Atmosfera di festa sotte la luce delle stelle. Deliziose prelibatezze dall’inconfondibile sapore di cucina stellata. E nel piatto l’universo: il riso al latte diventa la via lattea, i canederli si trasformano in un’eclissi lunare, la mozzarella indossa le vesti di Plutone. Seguono tante altre portate stellari. Non sono solo i più romantici a passeggiare al chiaro di luna e durante gli eventi di luna piena sotto il cielo stellato della Val d’Ega... Questo è il momento del piacere sotto il segno delle stelle: a tavola, in buona compagnia, a ciel sereno!
I venerdì astronomici al Planetarium Alto Adige
Il Planetarium Alto Adige organizza tutti i venerdì di luglio e agosto un’intera giornata dedicata alle stelle e ai pianeti, durante la quale sarà possibile visitare il Planetarium Alto Adige, fare un’escursione guidata lungo il “Sentiero dei pianeti” e infine visitare l’osservatorio solare “Peter Anich”.
Il programma inizia alle ore 10:00 presso il Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo con una guida bilingue. Alla conclusione della guida ci si sposterà a Obergummer presso l’osservatorio astronomico, da cui partirà l’escursione guidata per una durata di 2 ore (conclusione alle ore 13:00), che si concluderà nuovamente presso l’osservatorio, dove si potrà mangiare al sacco o prendere qualcosa presso il ristorante del maso Unteregger. La guida dell’osservatorio solare inizierà alle ore 14:30.
L'escursione è semplice, ma è necessario indossare scarponcini da trekking e un abbigliamento consono al meteo della giornata. Inoltre, vi consigliamo di portare dell’acqua e della crema solare.
Per prenotare i posti potete scriverci una e-mail al seguente indirizzo: info@planetarium.bz.it oppure chiamandoci allo 0471 610020.
Costi: Planetarium Alto Adige + escursione guidata: 10 euro gli adulti e 7 euro i bambini
Osservatorio solare: 6 euro gli adulti e 3 euro i bambini
I biglietti per l’osservatorio solare vanno pagati direttamente in loco. La prenotazione è obbligatoria.