Viaggio di studio virtuale: Gestione dei visitatori nei paesaggi iconici dell’Is

Con questo webinar gratuito si conclude il nostro viaggio di studio virtuale 2025, organizzato nell’ambito del Tavolo di lavoro dei Consorzi Turistici del Patrimonio Mondiale Dolomiti, a cura della Ripartizione Natura, Paesaggio e Sviluppo del Territorio – settore “UNESCO” e di IDM Alto Adige.

Dopo tappe ispiratrici alle Isole Canarie e a Mauritius, l’ultima destinazione ci porta in Islanda – in un paesaggio segnato da vulcanismo, ghiacciai e vaste pianure.

Protagonista dell’incontro è il Parco Nazionale di Thingvellir, l’area protetta più visitata dell’Islanda – un luogo con sfide del tutto particolari. Il nostro relatore principale, Einar Á.E. Sæmundsen, direttore del Parco Nazionale, illustrerà le strategie di gestione dei visitatori, le misure infrastrutturali e il lavoro di comunicazione con il pubblico. Particolarmente interessante sarà il ruolo dei ranger come mediatori tra natura e società.

Il parco si confronta con problematiche ben note anche ad altre aree protette alpine: flussi turistici concentrati, una rete di sentieri limitata e la crescente pressione del turismo crocieristico. La vicinanza alla capitale Reykjavík rende Thingvellir facilmente accessibile – ma anche particolarmente vulnerabile.

Un tema centrale del webinar è la sicurezza dei visitatori. Molti viaggiatori non sono pienamente consapevoli delle sfide di questo ambiente naturale unico, arrivano spesso poco preparati e ignorano indicazioni importanti. La gestione del parco interviene con attività di sensibilizzazione, infrastrutture mirate e strategie chiare.

Dopo la presentazione, una discussione moderata offrirà la possibilità di porre domande e confrontare esperienze – un’occasione ideale per tracciare paralleli con le Dolomiti e imparare reciprocamente.

Ti aspettano:

Einar Á.E. Sæmundsen – Direttore del Parco Nazionale di Thingvellir, esperto in gestione dei visitatori, comunicazione e tutela delle aree protette

Marcella Morandini – Incaricata speciale della Ripartizione Natura, Paesaggio e Sviluppo del Territorio, Provincia Autonoma di Bolzano – settore “UNESCO”

👉 Iscriviti entro l’11 novembre 2025
Galleria
Tutte le date
13.11.2025 16:00 - 17:30 (Durata 01 h 30 min)
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 16.11.2025
  • S.Valentino in Campo - Piazza del Paese 13
  • 14:00 - 15:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
Sciatori in discesa sulla pista Re Laurino - Catinaccio al tramonto | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Info & prezzi
Skipass
Inverno 2025/26

Ecco tutte le informazioni che stai cercando per il tuo skipass da usare sulle Dolomiti della Val d'Ega: giornaliero, plurigiornaliero o stagionale, valido in più comprensori, combinato e anche su misura. Consulta le varie opzioni, scegli quella che preferisci e acquista il tuo skipass online - compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto!

Scegli skipass & tickets