Volta celeste estate Catinaccio e Latemar | © David Gruber
Settimana escursionistica notturna e astronomica
con astrofotografia
Info Skipass Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
vivere l'astrovillaggio

Settimana escursionistica notturna e astronomica con astrofotografia

17/04 - 21/04/2023

Siamo particolarmente lieti di presentarvi la nuova offerta settimanale negli astrovillaggi di Collepietra e San Valentino. Vivrete avventure galattiche e ore indimenticabili con la nostra astronoma e astrofotografa dilettante Steffi Wolters durante tre escursioni notturne imparando a fare fotografie di notte.

  • Lunedì 17 aprile 2023 alle ore 21.00:
    Punto d'incontro sulla terrazza di Re Laurino presso alla chiesa parrocchiale di Collepietra. Escursione facile lungo il mini-sentiero delle Stelle, il Pstosserbühl con la mostra all’aperto fino al Hotel Steineggerhof con osservazione del cielo notturno e astrofotografia.
    Tempo di cammino: 1 ore | Salita: 89 m | Discesa: 89 m | Distanza: 1 km
  • Martedì 18 aprile 2023 alle ore 21.00:
    Partenza da Collepietra con il bus navetta fino all'Osservatorio astronomico Max Valier a San Valentino e camminata intorno all'Osservatorio con osservazione del cielo notturno e astrofotografia.. 
    Tempo di cammino: 3 h | Salita: 50 m | Discesa: 50 m | Distanza: ca. 5 km
  • Mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 21.00:
    Partenza da Collepietra con il bus navetta fino al lago di Carezza, camminata intorno al lago con osservazione del cielo notturno e astrofotografia.
    Tempo di cammino: 3 ore | Salita: 53 m | Discesa: 90 m | Distanza: ca. 6,5 km
  • Venerdì 21 aprile 2023 alle ore 09.30:
    Partenza da Collepietra con il bus navetta fino al Planetarium Alto Adige a San Valentino. Proiezione del ‘cielo sopra l’Alto Adige’ e successiva escursione sul sentiero delle Stelle fino al Ristoro Unteregger. Possibilità di pranzare, poi visita all’Osservatorio solare Peter Anich.
    Tempo di cammino: 2-3 ore | Salita: 172 m | Discesa: 0 m | Distanza: ca. 4 km

>> Al programma dettagliato

Per la settimana escursionistica un passo sicuro, buone scarpe da trekking e vestiti caldi sono un prerequisito. Le lampade frontali sono fornite dall'ufficio turistico. Per la fotografia notturna, ognuno può portare la propria attrezzatura; un treppiede è assolutamente necessario. Se volete fare le foto notturne con un buon cellulare, è comunque necessario portare un treppiede.

La partecipazione costa 140,00 € a persona; Questo include la guida escursionistica, le corse in autobus e il noleggio delle lampade frontali.

Due sciatori pista Coronelle Catinaccio Enrosadira | © Harald Wisthaler
Info & prezzi
Skipass
Inverno 2022/23

Ecco tutte le informazioni che stai cercando per il tuo skipass da usare sulle Dolomiti della Val d'Ega: giornaliero, plurigiornaliero o stagionale, valido in più comprensori, combinato e anche su misura. Consulta le varie opzioni, scegli quella che preferisci e acquista il tuo skipass online - compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto!

Scegli skipass & tickets