Escursione nel bosco del Latemar  | © Helmuth Rier
Settimane verdi
vivere la Val d'Ega in modo sostenibile
Highlight Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
vivere la Val d'Ega in modo sostenibile

Settimane verdi in Val d'Ega

09/09 - 23/09/2023

Durante le "Settimane verdi" gli ospiti vivranno la Val d’Ega in modo sostenibile. Sarà l’occasione per comprendere il ruolo svolto dagli elementi acqua e aria così come dall'inquinamento luminoso, l'importanza delle api per l'ambiente e per vivere l’esperienza di escursioni sostenibili.

Servizi inclusi:
  1. 7 notti pernottamento 
  2. 7 giorni Guest Pass Val d'Ega (trasporto pubblico)
  3. Partecipazione al programma a tema
  4. Borraccia Val d'Ega
Programma speciale a tema:

09/09 - 15/09/2023:

  1. Lunedì: “La bellezza della notte buia” - Escursione notturna sul tema dell’inquinamento luminoso (Collepietra)
  2. Martedì: “Sulle tracce delle api” – Escursione guidata sul sentiero delle api e visita dell’apiario didattico (Collepietra)
  3. Mercoledì: "Escursione a tema dell'acqua" - Escursione e visita guidata nel bacino idrico (Nova Ponente)
  4. Giovedì: Respirare e vivere l'aria pura di montagna della Val d’Ega (Nova Ponente)
    1. "Yogurt & insalata: insalata a km zero e produzione di yogurt dal latte del maso Kronlechnerhof e degustazione" con Anna-Maria Gall (Nova Levante)
    2. "Fiaccolata alla chiesetta di Sant’Agata" con Alexander Bisan (Nova Ponente)
    3. Visita guidata al Museo di Collepietra con laboratorio di erbe: antiche conoscenze erboristiche e gel di rafano fatto in casa (supplemento Euro 12,00/adulto, non incluso nel prezzo del pacchetto).
  5. Venerdì: "Escursione nella foresta verso luoghi di culto e monumenti naturali" con Helga Tschager (Nova Levante)

16/09 - 23/09/2023:

  1. Sabata, 16/09/2023: Azione per la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
  2. Lunedì: “La bellezza della notte buia” - Escursione notturna sul team dell’inquinamento luminoso (Collepietra)
  3. Martedì: “Sulle tracce delle api” – Escursione guidata sul sentiero delle api e visita dell’apiario didattico (Collepietra)
  4. Mercoledì: "Escursione a tema dell'acqua" - Escursione e visita guidata nel bacino idrico (Nova Ponente)
  5. Giovedì: Respirare e vivere l'aria pura di montagna della Val d’Ega (Nova Ponente)
    1. "Yogurt & insalata: insalata a km zero e produzione di yogurt dal latte del maso Kronlechnerhof e degustazione" con Anna-Maria Gall (Nova Levante)
    2. "Fiaccolata alla chiesetta di Sant’Agata" con Alexander Bisan (Nova Ponente)
  6. VenerdÌ: "Escursione nella foresta verso luoghi di culto e monumenti naturali" con Helga Tschager (Nova Levante)

Esercizi aderenti

Settimane verdi
S
Hotel Gasthof Stern
CostaLungaHouse · SKI · TREKKING · BIKE
Nock Apartment
Hotel Berghaus Rosengarten
U.a.B. Bayrlhof
Hotel Marica
Haus Pattis
Haus Christian
Hotel ADLER Carezza
Bio-Hotel Steineggerhof
Residence Mondschein
Hotel Central
S
Sporthotel Passo Carezza
S
Hotel Seehauser
S
Romantik Hotel Post Weisses Rössl
Angerle-Alm
S
Hotel Regglbergerhof
S
Charmehotel Friedrich
Biobauernhof Grotthof
Hotel Schwarzenbach
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.