Escursione nel bosco del Latemar  | © Helmuth Rier
Settimane verdi
vivere la Val d'Ega in modo sostenibile
Info Skipass Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
vivere la Val d'Ega in modo sostenibile

Settimane verdi in Val d'Ega

09/09 - 23/09/2023

Durante le "Settimane verdi" gli ospiti vivranno la Val d’Ega in modo sostenibile. Sarà l’occasione per comprendere il ruolo svolto dagli elementi acqua e aria così come dall'inquinamento luminoso, l'importanza delle api per l'ambiente e per vivere l’esperienza di escursioni sostenibili.

Servizi inclusi:
  1. 7 notti pernottamento 
  2. 7 giorni Guest Pass Val d'Ega (trasporto pubblico)
  3. Partecipazione al programma a tema
  4. Borraccia Val d'Ega
Programma speciale a tema:

09/09 - 15/09/2023:

  1. Lunedì: “La bellezza della notte buia” - Escursione notturna sul tema dell’inquinamento luminoso (Collepietra)
  2. Martedì: “Sulle tracce delle api” – Escursione guidata sul sentiero delle api e visita dell’apiario didattico (Collepietra)
  3. Mercoledì: "Escursione a tema dell'acqua" - Escursione e visita guidata nel bacino idrico (Nova Ponente)
  4. Giovedì: Respirare e vivere l'aria pura di montagna della Val d’Ega (Nova Ponente)
    1. "Yogurt & insalata: insalata a km zero e produzione di yogurt dal latte del maso Kronlechnerhof e degustazione" con Anna-Maria Gall (Nova Levante)
    2. "Fiaccolata alla chiesetta di Sant’Agata" con Alexander Bisan (Nova Ponente)
    3. Visita guidata al Museo di Collepietra con laboratorio di erbe: antiche conoscenze erboristiche e gel di rafano fatto in casa (supplemento Euro 12,00/adulto, non incluso nel prezzo del pacchetto).
  5. Venerdì: "Escursione nella foresta verso luoghi di culto e monumenti naturali" con Helga Tschager (Nova Levante)

16/09 - 23/09/2023:

  1. Sabata, 16/09/2023: Azione per la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
  2. Lunedì: “La bellezza della notte buia” - Escursione notturna sul team dell’inquinamento luminoso (Collepietra)
  3. Martedì: “Sulle tracce delle api” – Escursione guidata sul sentiero delle api e visita dell’apiario didattico (Collepietra)
  4. Mercoledì: "Escursione a tema dell'acqua" - Escursione e visita guidata nel bacino idrico (Nova Ponente)
  5. Giovedì: Respirare e vivere l'aria pura di montagna della Val d’Ega (Nova Ponente)
    1. "Yogurt & insalata: insalata a km zero e produzione di yogurt dal latte del maso Kronlechnerhof e degustazione" con Anna-Maria Gall (Nova Levante)
    2. "Fiaccolata alla chiesetta di Sant’Agata" con Alexander Bisan (Nova Ponente)
  6. VenerdÌ: "Escursione nella foresta verso luoghi di culto e monumenti naturali" con Helga Tschager (Nova Levante)

*esempio prezzo 7 giorni in appartamento a pers. 

Esercizi aderenti

Settimane verdi
Angerle-Alm
Hotel Schwarzenbach
U.a.B. Bayrlhof
Hotel Central
S
Charmehotel Friedrich
Biobauernhof Grotthof
Hotel Marica
S
Hotel Seehauser
S
Aktiv & Vitalhotel Erica
Hotel Gasserhof
Haus Pattis
S
Sporthotel Passo Carezza
Haus Christian
Hotel Berghaus Rosengarten
Nock Apartment
Residence Mondschein
S
Romantik Hotel Post Weisses Rössl
Bio-Hotel Steineggerhof
S
Hotel Regglbergerhof
Hotel ADLER Carezza
S
Hotel Pfösl
Due sciatori pista Coronelle Catinaccio Enrosadira | © Harald Wisthaler
Info & prezzi
Skipass
Inverno 2022/23

Ecco tutte le informazioni che stai cercando per il tuo skipass da usare sulle Dolomiti della Val d'Ega: giornaliero, plurigiornaliero o stagionale, valido in più comprensori, combinato e anche su misura. Consulta le varie opzioni, scegli quella che preferisci e acquista il tuo skipass online - compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto!

Scegli skipass & tickets