Con la presente Informativa sulla privacy, nel rispetto della legislazione nazionale sulla protezione dei dati personali, del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (GDPR), così come degli altri regolamenti comunitari in materia, intendiamo informarvi in modo dettagliato e trasparente sul trattamento dei vostri dati. Per “dati personali”, s’intendono tutte quelle informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica (ad esempio nome, indirizzo, indirizzi e-mail). Per quanto concerne gli altri termini di seguito utilizzati, tra cui “titolare del trattamento” o “responsabile del trattamento”, rimandiamo all’elenco delle definizioni di cui all’art. 4 del GDPR.
1. Titolare del trattamento
Il trattamento dei dati personali in relazione al sofware evemo utilizzato dalla nostra cooperativa viene effettuato da
Val d'Ega Turismo Soc. Coop.
Via Dolomiti 4, 39056 Nova Levante (BZ) - Italia
+39 0471619 500
info@eggental.com
(di seguito “noi”)
Saremo lieti di rispondere alle vostre domande in materia di tutela dei dati personali e di ricevere commenti e indicazioni. Scriveteci un’e-mail o inviateci una lettera al recapito precedentemente indicato.
2. Scopo del rilevamento, trattamento o utilizzo dei dati personali
Trattiamo i vostri dati personali esclusivamente nell’ambito del contratto stipulato con voi come clienti, allo scopo di consentire ai collaboratori o ai fornitori di prestazioni esterni l’utilizzo del software come servizio evemo in uso presso la nostra azienda. La base giuridica è costituita dall’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR).
Il trattamento ha come obiettivo l’implementazione e la gestione della nostra offerta di sharing, in particolare:
3. Natura dei dati personali oggetto del trattamento
Nell’ambito dell’utilizzo di evemo, in funzione dell’impiego previsto, vengono trattati i dati personali di seguito indicati.
a) User Portal
I seguenti punti si applicano allo User Portal, cui è consentito l’accesso solo agli utenti registrati dell’offerta di sharing.
(1) Login
Per la registrazione allo User Portal, si rende necessario l’inserimento di un indirizzo e-mail e di una password.
(2) Nuova prenotazione
Nella sezione “Nuova prenotazione”, gli utenti possono effettuare una nuova prenotazione. Allo scopo, vengono trattati i seguenti dati:
(3) Le mie prenotazioni
Nella sezione “Le mie prenotazioni”, possono essere visualizzate ed elaborate tutte le prenotazioni passate, attive e future. Qui, in linea di massima, possono essere visualizzati e in parte trattati i seguenti dati:
(4) Il mio profilo utente
Nella sezione “Il mio profilo utente”, è possibile visualizzare e modificare il proprio profilo utente. Allo scopo, vengono memorizzati i seguenti dati:
(5) Accesso alla bici
Quando viene effettuata la prenotazione di una bici, vengono trattati i seguenti dati:
b) Provider Portal
I seguenti punti si applicano al Provider Portal, il cui accesso è consentito solo agli amministratori dell’offerta di sharing.
1) Home page
Sulla home page, vengono visualizzate le prenotazioni future (nome del conducente, inizio e termine del noleggio, punto di ritiro e restituzione).
2) Prenotazioni
Nella sezione “Prenotazioni”, possono essere visualizzate e rielaborate tutte le prenotazioni passate, attive e future. In linea di principio, possono essere visualizzati e trattati i seguenti dati:
3) Account
Nella sezione “Account”, possono essere visualizzati e trattati tutti i dati relativi agli utenti registrati nel software. Vengono archiviate le seguenti informazioni:
4) Fatture
Nella sezione “Fatture”, possono essere visualizzate tutte le fatture emesse. I dati che possono essere riportati in fattura sono:
5) Calendario
Nella sezione “Calendario”, tutte le prenotazioni possono essere visualizzate in modalità calendario. Di base, è possibile consultare il periodo di noleggio (luoghi inseriti: inizio e termine, ora). Cliccando sulla singola prenotazione, si apre una finestra pop-up con ulteriori informazioni (nome dell’utente, bici noleggiata).
c) Inserimento volontario del punto noleggio biciSe volontariamente indicato dal cliente, per inserire il luogo di ritiro e consegna, ci avvaliamo del servizio di cartografia di Google (Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, California 94043 USA). Allo scopo, vengono trattati i dati personali di seguito riportati, necessari per l’utilizzo di evemo. La base giuridica è costituita dall’art. 6 paragrafo 1, frase 1, lettera B) del GDPR (esecuzione del contratto) così come dall’art. 6, paragrafo 1, frase 1 lettera f) (legittimo interesse del titolare del trattamento).
d) Registrazione delle azioni
Al fine di garantire un funzionamento sicuro del software di prenotazione, così come la tracciabilità in caso di problemi o per scopi di diagnostica, vengono registrate svariate azioni nell’area utente e amministratore, ovvero vengono memorizzati ora, tipo, contenuto, esecutore ed esito dell’azione. Ciò include in particolare la creazione, l’elaborazione e la cancellazione di dati.
4. Periodo di conservazione dei dati personali e criteri per la durata dell’archiviazione
Provvediamo a cancellare i dati personali, laddove la loro conservazione non è più necessaria ai fini dell’esecuzione del contratto, al venir meno degli interessi legittimi da parte nostra e a condizione che non vi siano obblighi di conservazione di legge ostativi a tale cancellazione. I dati fiscalmente rilevanti vengono cancellati dopo 10 anni.
5. Tutela dei dati personali
Mediante un pacchetto di misure tecnico-organizzative, aggiornato allo stato dell’arte, proteggiamo sia il nostro sito web che i dati archiviati sotto la nostra responsabilità contro perdita, distruzione, accessi non consentiti, modifiche o pubblicazione da parte di soggetti non autorizzati.
L’inserimento e il trasferimento dei dati personali avviene in modalità criptata secondo il protocollo SSL (Secure Socket Layer).
Che cos’è SSL?
Un sito web con sistema di codifica SSL trasmette i dati personali al server in forma criptata, affinché non possano essere in alcun modo intercettati o letti da soggetti terzi. Mediante un certificato, viene verificata la nostra identità. In base al browser, la crittografia può essere riconosciuta dalla barra degli indirizzi verde e/o dal simbolo del lucchetto. Cliccando sul lucchetto o sulla barra verde potete visualizzare il nostro certificato d’identificazione online.
Cosa comporta per voi SSL?
Mediante la crittografia della trasmissione, avete la certezza che i dati da voi inseriti possono essere letti solo da noi. Grazie alla barra degli indirizzi verde, saprete di essere collegati con il nostro server e che non si tratta della pagina di terze parti.
6. Inoltro a terzi, categorie dei destinatari dei dati
Inoltriamo i vostri dati a terzi, nell’ambito del soddisfacimento degli obblighi derivanti dai contratti corrispondenti ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR, laddove necessario ai fini dell’esecuzione del rapporto contrattuale. Trasmettiamo tali dati esclusivamente ai punti di noleggio bici, affinché possano svolgere le loro mansioni. Inoltre, ci avvaliamo di fornitori di servizi tecnici esterni, da noi accuratamente selezionati e monitorati, quali responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
7. Diritti degli interessati
Potrete far valere, nei nostri confronti, i seguenti diritti relativi ai vostri dati personali:
Avete inoltre il diritto di sporgere reclamo al Garante per la protezione dei dati personali in merito al trattamento dei vostri dati da parte nostra.
8. Informazioni aggiuntive
Vi ricordiamo, inoltre, che non utilizziamo processi decisionali automatizzati, ivi inclusa la profilazione. La messa a disposizione dei dati è necessaria ai fini dell’erogazione del servizio, ma non è prescritta dalla legge. La comunicazione dei dati, pertanto, si svolge su base volontaria.
Opposizione o revoca del consenso al trattamento
Qualora abbiate dato il vostro consenso al trattamento dei dati, potrete revocarlo in qualsiasi momento. Tale revoca influirà sull’ammissibilità del trattamento dei vostri dati personali, a partire dal momento in cui tale revoca verrà espressa.
CONSIDERANDO CHE IL TRATTAMENTO DEI VOSTRI DATI PERSONALI È BASATO SU UN BILANCIAMENTO DI INTERESSI (ART. 6, PARAGRAFO 1, FRASE 1, LETTERA F) AVETE DIRITTO A PRESENTARE OPPOSIZIONE AL TRATTAMENTO STESSO (ART. 21 GDPR), IN PARTICOLARE NEL CASO IN CUI IL TRATTAMENTO NON SIA NECESSARIO ALL’ESECUZIONE DI UN CONTRATTO FRA NOI E VOI, CIRCOSTANZA CHE È DI VOLTA IN VOLTA DELINEATA NELLA SUCCESSIVA DESCRIZIONE DELLE RISPETTIVE FUNZIONI. NELL’ESERCIZIO DI TALE DIRITTO DI OPPOSIZIONE, VI PREGHIAMO DI INDICARE LE RAGIONI PER CUI NON DOVREMMO ELABORARE I VOSTRI DATI PERSONALI NEL MODO DESCRITTO. NEL CASO DI UNA VOSTRA OPPOSIZIONE MOTIVATA, VALUTEREMO LE CIRCOSTANZE E SOSPENDEREMO IL TRATTAMENTO DEI DATI E/O LO ADEGUEREMO DI CONSEGUENZA OPPURE VI INDICHEREMO LE NOSTRE LEGITTIME RAGIONI PER PORTARLO AVANTI.
9. Modifica dell’Informativa sulla privacy
Ci riserviamo di adeguare la presente Informativa sulla privacy ai processi che la sottendono a intervalli regolari. Sarà nostra cura informarvi in merito ad eventuali modifiche.
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.