Top

Sentiero delle piramidi Collepietra

Collepietra
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
1:52
Durata in ore
Distanza
5.7
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Un'escursione circolare variegata fino alle straordinarie piramidi di terra di Collepietra, modellate da vento e acqua nel corso dei secoli.
Il Sentiero delle Piramidi di Collepietra vi farà scoprire un affascinante fenomeno naturale: le impressionanti piramidi di terra che si sono formate nel corso dei secoli grazie all'erosione del terreno morenico argilloso.
Il variegato percorso circolare vi condurrà attraverso fitti boschi, dolci prati e persino attraverso una gola, sempre accompagnati da meravigliose viste sulle montagne dello Sciliar e del Catinaccio. Lungo il percorso, potrete ammirare da lontano e da vicino i bizzarri pilastri di terra, testimonianza della forza del vento e dell'acqua. Godetevi questa escursione unica in un paesaggio ricco di meraviglie geologiche.

Nota bene: Lungo tutto il percorso non ci sono punti di ristoro. Tuttavia, all'inizio e alla fine del percorso, nel centro di Collepietra, troverai diversi ristoranti, caffè e due negozi di alimentari.
Dati percorso
Difficile
Lunghezza
5,7 km
Durata
1 h 52 min
Salita
355 m
Discesa
355 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
998 m
Punto più basso
820 m
Indicazioni
Si parte dalla piazza del paese di Collepietra e si segue il sentiero [2B] passando davanti al Café Christl, si gira a sinistra all'Hotel Oberwirt e si prosegue sul sentiero [2B] passando per la collina Pstosser Bühl fino al fienile di fronte alla cappella “Zum Weißen Bild”. Qui si gira a sinistra sul sentiero delle piramidi.
3 piramidi di legno indicano il punto di partenza. Si scende attraverso un prato e si entra in un bosco misto. Si continua a scendere fino a raggiungere la gola del Katzenbach. Si attraversa e poi il sentiero sale in modo relativamente ripido fino a raggiungere un altro prato. Si prosegue superando il maso Raffeinerhof e percorrendo la strada asfaltata verso il maso Heiglerhof. Prima di raggiungere il maso, un sentiero contrassegnato con [2] si dirama sulla destra. Questo conduce, in leggera salita, oltre il maso Dosserhof, fino alla strada principale. Si prosegue fino alla croce Dosser e si gira a destra. Qui si scende direttamente alle piramidi di terra e alla piattaforma panoramica. Il sentiero [2] prosegue oltre le piramidi fino alla croce Glirger e, attraverso il sentiero Katzenbach, torna alla cappella “Zum Weißen Bild”. Seguendo il sentiero [2], si ritorna al paese di Collepietra.
Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano 
- 187 da Nova Levante
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: Collepietra, Paese;
ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Punto di partenza: Collepietra paese

 

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano 
- 187 da Nova Levante
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: Collepietra, Paese;
ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Punto di partenza: Collepietra paese

In auto:
Destinazione: Collepietra
Parcheggio: vicino alla strada principale di fronte al Cafè Christl al Parcheggio Piazza del Paese Collepietra
Punto di partenza: Collepietra paese

Dove parcheggiare

vicino alla strada principale di fronte al Cafè Christl al Parcheggio Piazza del Paese Collepietra
Punto di partenza: Collepietra paese

Attrezzatura da trekking e scarpe da trekking
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Obereggen, Nova Ponente
LATEMAR.TORRE DI PISA
Distanza 7,3 km
Durata 4 h 00 min
Salita 750 m
Discesa 750 m
Stato
chiuso
Nova Ponente
MINDFUL.LATEMAR
Distanza 1,3 km
Durata 2 h 00 min
Salita 47 m
Discesa 47 m
Sciatori in discesa sulla pista Re Laurino - Catinaccio al tramonto | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Info & prezzi
Skipass
Inverno 2024/25

Ecco tutte le informazioni che stai cercando per il tuo skipass da usare sulle Dolomiti della Val d'Ega: giornaliero, plurigiornaliero o stagionale, valido in più comprensori, combinato e anche su misura. Consulta le varie opzioni, scegli quella che preferisci e acquista il tuo skipass online - compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto!

Scegli skipass & tickets