Invocare il cielo, affidarsi a Dio, pregare contro il maltempo! Davanti alla porta delle Dolomiti, tra rigogliose colline e indomabili massicci rocciosi, non era cosa rara vedere palesarsi da un secondo all’altro un forte temporale. E poteva succedere anche che i contadini vedessero le acque impetuose portare via il loro prezioso bestiame. Forse erano le dure condizioni di vita sulle montagne ad insegnare alla gente il timore di Dio. Questa devozione è testimoniata ancora oggi dalle tante chiese e cappelle della zona. In ogni paese, in ogni borgo si possono ammirare i meravigliosi tesori dell’arte sacra. Le mura, gli altari e gli affreschi spaziano dall’epoca romanica ad oggi.
Le innumerevoli leggende che da tempi ormai immemori si tramandano tra le Dolomiti si compongono di un pizzico di verità e di molta fantasia. Durante le fredde serate invernali gli anziani erano soliti insegnare ai giovani il valore del timore: seduti davanti al fuoco e illuminati dal chiarore di una candela raccontavano a bassa voce storie di streghe, maghi, re e principesse. Nella penombra nel cucinino era semplice dar vita ad una propria immagine dei personaggi che animavano il vasto mondo delle saghe. Le leggende delle Dolomiti rappresentano un oscuro ma spettacolare patrimonio culturale delle Alpi!
L’aria fresca di montagna e il cielo terso invitano ad alzare lo sguardo verso le stelle. Il paesino di San Valentino in Campo è conosciuto anche come l’astrovillaggio. Qui è possibile visitare uno dei più moderni planetari al mondo. L’itinerario lungo il Sentiero dei Pianeti, l’osservatorio solare e l’osservatorio astronomico rappresentano tre ulteriori buoni motivi per far visita a questa terra eclettica!
I musei della Val d’Ega accompagnano ancora una volta nel passato delle valli incastonate tra le Dolomiti e tra la sua gente. La vita contadina e quella di paese, i lavori artigianali, il culto religioso i miti di un tempo ritornano ad essere vivi ed ammirabili attraverso Stuben in legno, laboratori artigianali, opere d’arte sacra e statue preziose.
Music under the Stars, 04.07.2025
Quando cala la notte sulla Val d'Ega, il Viglatscher-Hof a Collepietra diventa il palcoscenico di un concerto indimenticabile. Un mix speciale di suoni coinvolgenti, un'atmosfera unica e momenti piacevoli ti attendono sotto lo scintillio del cielo stellato.
Chef's Open Air - Sunset Edition, 11.07.2025
Quando il sole sprofonda all'orizzonte e bagna il cielo e le montagne dolomitiche in un gioco di colori mozzafiato, inizia un'esperienza culinaria di altissimo livello: lo Chef's Open Air - Sunset Edition a Nova Levante.
Art Affair, 17.07.2025
Vivi una serata indimenticabile piena di magia e fascino all'Art Affair di Nova Ponente