Arrampicata sportiva, Enrosadira, Latemar | © Alexandra Näckler
Arrampicata sportiva, Enrosadira, Latemar | © Alexandra Näckler
Arrampicata sportiva
nelle Dolomiti
Highlight Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
Arrampicata sportiva

Arrampicata sportiva in Val d’Ega

Sulla roccia, con vista Dolomiti

I muscoli tesi cercano il giusto appoggio. La roccia ruvida sfiora i polpastrelli, mentre il corpo si fonde con la montagna, per salire verso il cielo. Chi ama arrampicare troverà in Val d'Ega un vero paradiso tra Latemar e Catinaccio.  

Ami la sensazione di libertà? Tutte le palestre della Val d'Ega, perfettamente tenute e controllate ogni anno, offrono un'esperienza unica grazie alla morfologia del territorio, che permette di arrampicare su rocce dolomitiche, con altezze fino a 20 metri e una vasta scelta di percorsi di vario livello di difficoltà. 
Pareti di roccia che regalano emozioni da brivido: dalla “Kleine Rotwand” a Carezza fino alla "Vipernstein" sulle malghe di Obereggen, sempre a contatto con gli emozionanti scenari di montagna della Val d’Ega. Scegli qui il tuo prossimo percorso di arrampicata: adrenalina pura nel cuore della natura. 

Obereggen - Ega
Falesia di roccia Obereggen - Vipernstein
Falesie e pareti di roccia artificiale
Carezza
Parchi d’arrampicata Carezza -Piccola Croda Rossa
Falesie e pareti di roccia artificiale
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.