Escursionisti con le racchette da neve ai piedi del Catinaccio nella neve fresca | © Carezza Dolomites/StorytellerLabs
Escursionisti con le racchette da neve ai piedi del Catinaccio nella neve fresca | © Carezza Dolomites/StorytellerLabs
Gruppo di escursionisti con le racchette da neve ai piedi del Latemar | © Eggental Tourismus/Günther Pichler
Escursionisti con le racchette da neve sotto il Latemar | © Eggental Tourismus/Clicktext
Ciaspolate guidate
nelle Val d'Ega
Highlight Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
ciaspolate guidate attraverso le dolomiti

La versione slow dell’inverno sulle Dolomiti

Ciaspolate guidate in Val d’Ega

Addentrati nel paesaggio invernale della Val d’Ega con le ciaspole ai piedi e scopri il suo incantevole lato slow. Camminando attraverso le foreste ovattate e sopra i prati ricoperti di neve. Ogni passo è soffice, ogni respiro è consapevole, ogni sguardo si posa sui profili incantati delle Dolomiti della Val d’Ega, riconosciute come Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO.

Se vuoi esplorare la Val d’Ega innevata seguendo le tracce di una guida esperta, partecipa a una delle escursioni guidate con le racchette da neve o fissa una data per una ciaspolata privata insieme a una guida escursionistica locale. Vivrai un’esperienza davvero emozionante, consigliatissima soprattutto se indossi le ciaspole per la prima volta o se non conosci (ancora) la Val d’Ega!

Qui trovi l’intero programma con le ciaspolate guidate della Val d’Ega: 

Settimane di selvaggina & funghi
  • 30.09.2023
  • Nova Levante
  • 00:00 - 23:59
  • Altre date disponibili
Concerto dell'Orchestra Giovanile di fiati Val d'Ega
  • 30.09.2023
  • Nova Levante - Casa della Cultura
  • 20:00 - 21:00
Piccolo mercatino del contadino
  • 30.09.2023
  • Collepietra - Via della Chiesa 5
  • 08:00 - 12:00
  • Altre date disponibili
La bistecca perfetta - Corso di cucina nel ristorante gourmet Astra
  • 30.09.2023
  • Collepietra - Via Principale 26
  • 09:00 - 15:00
Museo di Collepietra - 1000 anni di storia tirolese
  • 30.09.2023
  • Collepietra - Piazza della Chiesa 2
  • 17:00 - 18:30
  • Altre date disponibili
FESTA SELVAGGIA presso la malga Mayrl Alm
  • 01.10.2023
  • Obereggen - Malga Mayrl Alm Obereggen
  • 11:00 - 23:59
Escursione al tramonto
  • 02.10.2023
  • Nova Ponente - Parcheggio, Passo Oclini
  • 17:20 - 22:00
  • Altre date disponibili
  • Prenotabile online
Esperienza di OSSERVATORIO
  • 03.10.2023
  • Collepietra - Learn 15
  • 21:00 - 22:30
  • Altre date disponibili
Escursione in vetta al Pulpito nel Latemar
  • 03.10.2023
  • Nova Levante - fermata autobus Nova Levante cabinovia
  • 09:00 - 15:00
  • Prenotabile online

Ciaspolata Catinaccio Torri del Vajolet | © StorytellerLabs
Guide alpine
Ben guidati attraverso l'inverno!
Gruppo di escursionisti con le ciaspole sulla neve fresca vista sul Catinaccio | © Eggental Tourismus/Günther Pichler
Cartina invernale
I migliori tour in un colpo d'occhio!
Ciaspole nella neve fresca con vista sul gruppo del Catinaccio | © Eggental Tourismus/Günther Pichler
Noleggi
Ben attrezzati attraverso l'inverno!
Donna con le racchette da neve Vista su Catinaccio e Latemar | © Eggental Tourismus/Günther Pichler
Ciaspolate
Tutti gli itinerari della Val d'Ega
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.