Escursione invernale tra Catinaccio e Latemar | © Alexandra Näckler
Escursione invernale tra Catinaccio e Latemar | © Alexandra Näckler
Escursioni invernali
nelle Dolomiti
Highlight Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
Dolomiti innevate

Escursionismo invernale nella Val d’Ega in Alto Adige

Passeggiare avvolti dalla magia dell’inverno

Passo dopo passo sul manto candido, attraverso le foreste avvolte da una soffice coltre, lungo le strade forestali sgombere dalla neve. Camminando nel mezzo dei prati innevati, salendo verso le vette imbiancate del Catinaccio e del Latemar o in discesa verso i rifugi sottostanti. L’escursionismo invernale in Val d’Ega: tante vie, un’unica meta. Sulle tracce della magia dell’inverno!

Nova Levante
Alla Malga Frommer
Distanza 5,7 km
Durata 1 h 47 min
Salita 304 m
Discesa 118 m
Nova Ponente
Escursione invernale per famiglie dalla malga Laab alla malga Capanna Nuova
Distanza 5,7 km
Durata 1 h 38 min
Salita 180 m
Discesa 180 m
Nova Levante
Sentiero panoramico
Distanza 4,8 km
Durata 1 h 23 min
Salita 148 m
Discesa 148 m
Nova Levante
Al Maso Schiller
Distanza 8,0 km
Durata 2 h 31 min
Salita 426 m
Discesa 426 m
Nova Levante, Carezza
Dal Passo Costalunga al Lago di Carezza
Distanza 4,4 km
Durata 1 h 06 min
Salita 16 m
Discesa 228 m
Nova Levante
Alla Baita Ochsenhütte
Distanza 4,2 km
Durata 1 h 10 min
Salita 104 m
Discesa 104 m
Nova Levante
Passeggiata Elisabetta
Distanza 7,5 km
Durata 2 h 06 min
Salita 185 m
Discesa 185 m
Collepietra
Escursione invernale alla Trattoria Unteregger
Distanza 4,8 km
Durata 1 h 30 min
Salita 42 m
Discesa 42 m
Nova Levante
Frin
Distanza 4,8 km
Durata 1 h 25 min
Salita 177 m
Discesa 177 m
  • 1
Paesaggio invernale Latemar - Nova Ponente | © Alexandra Näckler

Escursioni invernali in modo consapevole 

Quando ci si sposta in un paesaggio invernale, è importante percepire in modo consapevole l’ambiente circostante e cercare di immedesimarsi in chi vi abita. Qui troverete informazioni importanti su come godere la bellezza naturale della Val d'Ega senza danneggiare la fauna selvatica!  

Escursione invernale sotto il Catinaccio e Latemar | © Günther Pichler
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.