Masi segnati dal tempo e chiese antiche che raccontano storie lontane. Una natura che custodisce meravigliosi tesori, a testimoniare la vibrante grandezza dell’universo. Indietro nel passato, per capire il presente ed esplorare terra e cielo, anche alla luce delle stelle.
Se ami esplorare, sei nel posto giusto: scopri la Val d’Ega!
In questa valle circondata dalle montagne, tra il Catinaccio e il Latemar, la storia ha lasciato le sue tracce. La gola del torrente Bletterbach si formò 18 mila anni fa, lasciando al silenzio delle rocce stratificate l’eredità di un passato perduto: oggi piante, molluschi e orme fossilizzate ci raccontano il passato in un avventuroso itinerario tra geologia e natura. Nei graziosi paesini della Val d’Ega troverai inoltre antiche chiese affrescate, luoghi dove ammirare l’arte o raccoglierti nella spiritualità: come nel celebre santuario della Madonna di Pietralba, visitato anche da Papa Giovanni Paolo II e meta molto amata dai fedeli in pellegrinaggio. All’astrovillaggio di San Valentino in Campo puoi viaggiare nello spazio tra stelle e pianeti, oppure osservare da vicino le attività quotidiane delle aziende agricole della zona, di quelle dove nascono i gustosi prodotti tipici locali.
Parti alla scoperta di questa valle: di chi la vive oggi e di chi l’ha abitata ieri, nella quiete della natura alpina, a un passo dal cielo.
24/06 - 29/07/2023
Durante le settimane della "Culturinarika", dal 24 giugno al 29 luglio 2023, potrete vivere la Val d'Ega e le sue specialità culinarie e culturali.
Ecco tutte le informazioni che stai cercando per il tuo skipass da usare sulle Dolomiti della Val d'Ega: giornaliero, plurigiornaliero o stagionale, valido in più comprensori, combinato e anche su misura. Consulta le varie opzioni, scegli quella che preferisci e acquista il tuo skipass online - compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto!