Iniziative sostenibili in Val d'Ega
Dare forma al futuro insieme
Mountain­pass Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
Insieme siamo...

Le nostre iniziative

Insieme per una Val d'Ega sostenibile

In Val d'Ega la natura, la cultura e la qualità della vita sono al centro dell'attenzione. Per mantenerli tali, occorrono impegno, lungimiranza e misure concrete. Come associazione turistica, ci assumiamo la responsabilità e collaboriamo con i partner, le imprese, i comuni e la popolazione locale per trovare soluzioni sostenibili.

All'insegna del motto “Pensare in modo sostenibile, agire in modo consapevole”, mettiamo insieme le nostre attività in diversi campi d'azione. Tutti i nostri progetti mirano a preservare l'unicità della Val d'Ega, per le generazioni presenti e future. Nel farlo, ci ispiriamo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e ci concentriamo sull'attuazione in partnership.

Prodotti regionali | © Carezza Dolomites/Ivan Goller
Cicli regionali
Il progetto Eggental Taste Local
Sicurezza e Responsabilità in montagna
Azioni responsabili: per te, ma anche per le Dolomiti della Val d’Ega
Due pagnotte fatte in casa | © Helmuth Rier
Made in Val d'Ega
Produttori della Val d'Ega
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
CleanUP Days
Pulire insieme per il bene della natura
Crew Card
Un valore aggiunto per tutti i dipendenti del settore turistico della Val d'Ega
Prodotti regionali | © Carezza Dolomites/Ivan Goller
Cicli regionali
Il progetto Eggental Taste Local
Sicurezza e Responsabilità in montagna
Azioni responsabili: per te, ma anche per le Dolomiti della Val d’Ega
Due pagnotte fatte in casa | © Helmuth Rier
Made in Val d'Ega
Produttori della Val d'Ega
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
CleanUP Days
Pulire insieme per il bene della natura
Crew Card
Un valore aggiunto per tutti i dipendenti del settore turistico della Val d'Ega
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni