Trasferimento all'alloggio in Val d'Ega

Gli ultimi metri per raggiungere l'alloggio

Gli ultimi metri per raggiungere l'alloggio con gli autobus pubblici

Da Bolzano partono collegamenti regolari con la Val d'Ega: il viaggio dura circa 25 minuti, ma varia a seconda della fermata dove scenderai.
Qui trovi tutti i collegamenti dalla stazione degli autobus di Bolzano fino alla tua destinazione.
 
Per maggiori informazioni, puoi chiamare il numero verde (840 000 471 in Italia o +39 0471 450 111 dall'estero). I biglietti sono acquistabili direttamente sull'autobus.

Attenzione: la Provincia Autonoma di Bolzano si riserva il diritto di modificare gli orari delle corse in base alle necessità. Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di orario provocati da cause di forza maggiore e quindi non comunicate in tempo utile.

Gli ultimi metri per raggiungere l'alloggio con un servizio navetta

Se arrivi in Alto Adige in treno o in autobus, puoi utilizzare un servizio navetta delle numerose compagnie di taxi della Val d'Ega o dell'Alto Adige Transfer. Un transfer collettivo o individuale, dalla tua stazione di arrivo fino alla tua destinazione – direttamente davanti alla porta di ingresso del tuo alloggio.

Transfer da/per l'Alto Adige

Prendere un taxi dall'aeroporto direttamente al tuo alloggio è il modo più comodo, veloce e sicuro di viaggiare. Per il tuo trasferimento desiderato, contatta semplicemente le numerose compagnie di taxi della Val d'Ega e inizi la tua vacanza con stile e comfort! 

Dagli aeroporti (ad eccezione di Venezia, Bologna, Treviso e Salisburgo) è disponibile l'Alto Adige Bus o un servizio taxi per il proseguimento del viaggio in Alto Adige. La navetta aeroportuale per l'Alto Adige prevede un'ampia gamma di fermate in tutto l'Alto Adige.

CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.