Le vie ferrate della Val d’Ega sono tutte messe in sicurezza e corrono lungo pallide pareti rocciose, inoltrandosi nel mondo alpino delle Dolomiti. Passando per crepacci pietrosi e bianchi ghiaioni portano su in alto, fino alle imponenti torri rocciose e a numerose vette, in cima alle quali gli alpinisti si scambiano un saluto benaugurante.
Presa dopo presa, passo dopo passo, con il moschettone sempre agganciato al cavo d’acciaio. È così che gli scalatori assetati d’avventura salgono in quota sulle vie ferrate, con un grado di difficoltà che va da medio ad elevato. Gli accessi alle vie ferrate sono facilmente raggiungibili. E via! Si parte subito verso l’alto, su per scalini di roccia, scale di ferro e lungo qualche cresta. Serve un passo sicuro ed è d’obbligo avere con sé un kit completo di sicurezza!
Chi non vuole correre rischi, chi desidera migliorare la sua tecnica e chi vuole far controllare le proprie attrezzature, può rivolgersi alle guide alpine della Val d'Ega e farsi consigliare dagli esperti.
Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days!
Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.
TUTTI POSSONO PARTECIPARE!
L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.