Cane Tramonto Dolomiti | © Alexandra Näckler
Cane Tramonto Dolomiti | © Alexandra Näckler
Regole generali
per la vacanza con il cane
Rosadira Bike Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
Vacanze con il cane

Regole generali per i cani

Per rendere indimenticabile la vacanza con il tuo cane

  1. Documenti
    Per i documenti da mettere in valigia valgono le normative europee in materia. Per gli spostamenti interni all'Italia è quindi sufficiente il documento di iscrizione all’Anagrafe degli animali d’affezione. Per gli animali che provengono o che rientrano dall’estero è richiesta la vaccinazione antirabbica valida per almeno 21 giorni. I cuccioli possono entrare in Alto Adige solo sopra i 15 settimane d'età.
  2. Guinzaglio e museruola 
    Nei luoghi pubblici (e quindi anche durante le escursioni in montagna) è obbligatorio tenere i cani al guinzaglio e avere sempre con sé una museruola da utilizzare dove richiesto. In Val d'Ega le museruole non sono disponibili. 
  3. Impianti di risalita e trasporto pubblico
    Vuoi utilizzare la rete del trasporto pubblico dell'Alto Adige con il tuo accompagnatore a quattro zampe? Nessun problema. I cani possono essere trasportati su tutti i mezzi di trasporto pubblico e su tutti gli impianti di risalita se indossano la museruola. Se il cane pesa più di cinque chilogrammi, paga il prezzo pieno. Per il trasporto sugli impianti di risalita in Val d'Ega possono essere applicate delle tariffe.
  4. Escrementi dei cani 
    Rispetta il nostro ambiente e utilizzi i "dog-toilette" per cani. Numerose toilette per cani mettono a vostra disposizione gratuita i sacchetti di plastica per gli escrementi: è obbligatorio esserne provvisti e rimuoverli tempestivamente. Proprietari di cani devono sempre essere provvisti di apposito sacchetto raccoglitore. I sacchetti devono essere smaltiti sempre subito e quindi bisogna assolutamente evitare di lasciarli sparsi nell’ambiente. Nota bene: le toilette per cani non sono bidoni per rifiuti indifferenziati.
  5. Escursioni sugli alpeggi dell'Alto Adige
    Spesso gli animali al pascolo percepiscono i cani come un pericolo. Tieni il vostro amico a quattro zampe al guinzaglio e mantieni la distanza di sicurezza.
    Come comportarsi se l'animale attacca? Sguinzagliate il cane, che si allontanerà autonomamente e senza problemi dall'animale. 
  6. A tavola insieme
    In molte strutture cani sono i benvenuti. Non esiste però una regola generale, quindi il consiglio è sempre quello di informarvi per tempo.
  7. Divieto di accesso alle aree destinate ai bambini
    In Val d'Ega ci sono un’infinità di prati e sentieri dove far passeggiare il tuo amico a quattro zampe; abbiate l'accortezza di non portarlo nei parchi gioco per bimbi.
Rosadira Bike Days
11 - 15 giugno 2025

Vivi giornate indimenticabili all'insegna dell'avventura, dell'azione e della natura pura nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO

I punti salienti dei Rosadira Bike Days:

  • Tour guidati in mountain bike ed e-bike: scopri l'impressionante paesaggio tra il Catinaccio e il Latemar su percorsi variegati per tutti i livelli di abilità.
  • Workshop di tecnica di guida: Migliora le tue abilità sotto la guida di esperti e padroneggia i sentieri con ancora più sicurezza e divertimento.
  • Eventi e delizie culinarie: assapora le specialità altoatesine e completa le giornate in un'atmosfera conviviale durante i vari eventi.
  • Programma adatto alle famiglie: anche i piccoli biker possono scoprire il mondo della mountain bike mentre i genitori sono in tour.

Maggiori informazioni