La gola del Bletterbach, vicino ad Aldino, si è formata in seguito ai processi di erosione iniziati 18.000 anni fa durante l’ultima glaciazione. Il Bletterbach poté così scavare indisturbato il suo letto dentro alla roccia. Ciò che portò alla luce nel tempo, e che oggi possiamo ammirare, sono strati rocciosi che offrono informazioni sulle condizioni climatiche di oltre 250 milioni di anni fa e sulle specie vegetali ed animali che popolavano la zona a quell’epoca: nella gola del Bletterbach, infatti, abbondano i fossili!
Visite guidate, sentieri tematici, gite per famiglie e un sentiero didattico nel bosco rendono accessibile la gola del Bletterbach, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, a piccoli e grandi esploratori. Oppure, puoi incamminarti verso il Corno Bianco che svetta alto proprio sopra la gola e poi sostare nella malga poco distante, per rigenerarti in questo tempio della natura.
Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days!
Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.
TUTTI POSSONO PARTECIPARE!
L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.