La gola del Bletterbach, vicino ad Aldino, si è formata in seguito ai processi di erosione iniziati 18.000 anni fa durante l’ultima glaciazione. Il Bletterbach poté così scavare indisturbato il suo letto dentro alla roccia. Ciò che portò alla luce nel tempo, e che oggi possiamo ammirare, sono strati rocciosi che offrono informazioni sulle condizioni climatiche di oltre 250 milioni di anni fa e sulle specie vegetali ed animali che popolavano la zona a quell’epoca: nella gola del Bletterbach, infatti, abbondano i fossili!
Visite guidate, sentieri tematici, gite per famiglie e un sentiero didattico nel bosco rendono accessibile la gola del Bletterbach, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, a piccoli e grandi esploratori. Oppure, puoi incamminarti verso il Corno Bianco che svetta alto proprio sopra la gola e poi sostare nella malga poco distante, per rigenerarti in questo tempio della natura.
Music under the Stars, 04.07.2025
Quando cala la notte sulla Val d'Ega, il Viglatscher-Hof a Collepietra diventa il palcoscenico di un concerto indimenticabile. Un mix speciale di suoni coinvolgenti, un'atmosfera unica e momenti piacevoli ti attendono sotto lo scintillio del cielo stellato.
Chef's Open Air - Sunset Edition, 11.07.2025
Quando il sole sprofonda all'orizzonte e bagna il cielo e le montagne dolomitiche in un gioco di colori mozzafiato, inizia un'esperienza culinaria di altissimo livello: lo Chef's Open Air - Sunset Edition a Nova Levante.
Art Affair, 17.07.2025
Vivi una serata indimenticabile piena di magia e fascino all'Art Affair di Nova Ponente