Con l’auto (elettrica)

Flessibile ma non riposante

Canticchiando il ritornello di una canzone che passa alla radio. Fermandoti lungo il tragitto, per un caffè o per una sosta improvvisata. Imposta il navigatore e parti, direzione vacanza tra le Dolomiti! Se prendi l’autostrada, percorri l’autostrada del Brennero A22, passa oltre Verona ed esci al casello Bolzano nord: segui le indicazioni che ti porteranno in massimo mezz’ora nel cuore verde della Val d’Ega.

Informati in anticipo sulla situazione del traffico in Alto Adige in tempo reale, consultando il bollettino del traffico della Provincia di Bolzano, e sui parcheggi disponibili nell’alloggio che hai prenotato. 

Emissioni di CO2

È sorprendente quante emissioni di CO2 ​con impatto sul clima vengono causate dai nostri spostamenti. Registra la tua impronta e compensa le tue emissioni. Il calcolo dell'impronta ecologica richiede meno di un minuto:

  1. MyClimate
  2. SouthPole

Con l’auto elettrica o a idrogeno

Se hai scelto di spostarti con la tua auto elettrica, in Alto Adige trovi una rete capillare per ricaricare il tuo veicolo. Se invece ti muovi con la tua auto a idrogeno, puoi fare rifornimento presso il distributore di idrogeno H2 a Bolzano sud, chiamando in anticipo.

Vacanza senza auto - mobilità in loco

Una volta in Alto Adige, lascia la tua auto parcheggiata: il sistema di trasporto pubblico della nostra regione è organizzato per portarti ovunque! Senza pensieri, raggiungi la tua destinazione in autobus, in treno o con gli impianti di risalita. Per scoprire di più sui servizi di mobilità locale, clicca qui.

CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.