Monte San Pietro - atmosfera autunnale | © Othmar Seehauser
Monte San Pietro - atmosfera autunnale | © Othmar Seehauser
Chiesa di pellegrinaggio Madonna di Pietralaba - Inverno | © Othmar Seehauser
Chiesa di pellegrinaggio Madonna di Pietralaba - Inverno | © Othmar Seehauser
Monte San Pietro
Piccola e panoramica
Highlight Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
Monte san pietro

Monte San Pietro: emozioni tra natura, sport e spiritualità

Un piccolo paese di montagna che fa sognare in grande

A un paio di chilometri di distanza da Nova Ponente si trova Monte San Pietro (1.389 m), una piccola e graziosa frazione che conta appena 700 abitanti. Piccola sì, ma capace di suscitare grandi emozioni: la vacanza quassù è a misura di spiriti sportivi e cuori che battono forte per la natura e la cultura. Dal campo da golf al celebre Santuario della Madonna di Pietralba al capoluogo provinciale Bolzano! A Monte San Pietro la vera vacanza si vive negli hotel, nelle pensioni, negli appartamenti vacanza, nei masi e presso gli affittacamere privati: lì dove i cuscini sono comodissimi, le finestre fiorite e i sonni sereni.

Il magnifico altare di Madonna di Pietralba | © StorytellerLabs
Esperienze & Eventi
a Monte San Pietro
Monte San Pietro - atmosfera autunnale | © Othmar Seehauser
Alloggi
a Monte San Pietro
Escursioni
nelle Dolomiti
Il magnifico altare di Madonna di Pietralba | © StorytellerLabs
Esperienze & Eventi
a Monte San Pietro
Monte San Pietro - atmosfera autunnale | © Othmar Seehauser
Alloggi
a Monte San Pietro
Escursioni
nelle Dolomiti

Tre curiosità su Monte San Pietro:

  • Il Golfclub Petersberg diverte con le sue 18 buche e con piacevoli saliscendi. Su questo campo da golf è richiesta non poca destrezza grazie ai fairway stretti!
  • La Gola del Bletterbach, ai piedi del Corno Bianco, è raggiungibile in appena 15 minuti. Il Grand Canyon dell’Alto Adige è una tappa da cultori delle meraviglie della natura, meglio ancora se accompagnati da una guida local.
  • L’imponente Santuario della Madonna di Pietralba sorge proprio qui, a Monte San Pietro. Anche Papa Giovanni Paolo II ha fatto visita al “Duomo delle Dolomiti”!
Catinaccio in rosso e prato fiorito | © Gabriel Eisath
Campanile Estate Catinaccio | © Othmar Seehauser
Campanile Estate Catinaccio | © Othmar Seehauser
Campanile Estate Catinaccio | © Othmar Seehauser
Campanile Estate Catinaccio | © Othmar Seehauser

Arrivare a Monte San Pietro...

Il paesino di Monte San Pietro è situato a 1.380 m sul livello del mare sull'altopiano soleggiato del Monte Regolo e offre una magnifica vista panoramica sulle montagne dolomitiche circostanti Catinaccio, Latemar, Corno Nero e Corno Bianco.

Come arrivare

Monte San Pietro può essere raggiunto in molti modi diversi. Dai un'occhiata alle opzioni disponibili qui. Sapevi che il tuo viaggio è molto più rilassato se lasci a casa l'auto e viaggi in treno o in autobus? Inoltre, dai un contributo importante alla protezione della natura.

Campanile Estate Catinaccio | © Othmar Seehauser

Muoversi in modo sostenibile

Vacanze rilassanti e rispettose dell'ambiente: a Monte San Pietro sei completamente mobile anche senza auto e puoi raggiungere tutte le mete delle tue escursioni comodamente in poco tempo con i mezzi pubblici.

Campanile Estate Catinaccio | © Othmar Seehauser

Guest Pass Val d'Ega

A tutti gli ospiti delle strutture affiliate alle Associazioni Turistiche della Val d’Ega sarà offerta in esclusiva il Guest Pass Val d’Ega, che consente di viaggiare gratuitamente e senza limitazioni per sette giorni sui mezzi pubblici non solo in Val d’Ega, ma in tutto l’Alto Adige!

Campanile Estate Catinaccio | © Othmar Seehauser

Mountain Pass 

Con il Mountain Pass puoi utilizzare senza limitazioni 18 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7.

Campanile Estate Catinaccio | © Othmar Seehauser

CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.