Culturinarika Val d'Ega
Cultura e arte culinaria
Highlight Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini

Culturinarika Val d'Ega

Cultura e arte culinaria si fondono in una serie di eventi pensata per chi ama il bello e il buono.

Quando a Collepietra le stelle danzano in cielo sulle note della popolare band altoatesina Mainfelt, a Nova Levante sei chef gourmet preparano creative prelibatezze che cuociono in loco in antichi forni a legna, e a Obereggen e Nova Ponente le opere di artisti locali prendono vita nel quadro di una sorprendente performance, non ci sono dubbi: è tempo di Culturinarika Val d'Ega!

Eventi principali:

  • Mainfelt under the stars, 30/06/2023 - Udite, udite!
    Sono tornati! I MAINFELT si esibiranno nel quadro dell'evento Culturinarika in uno speciale concerto che si terrà nell'AstroVillaggio di Collepietra – naturalmente, sotto le stelle. Ancora una volta, l'acclamato gruppo altoatesino promette uno spettacolo di prima categoria.
  • Chef’s Open Air, 16/07/2023 - Delizie per il palato!
    6 chef gourmet originari della Val d'Ega, 4 antiche cucine a legna, 1 paesaggio montano di incantevole bellezza: sono questi gli ingredienti principali dello Chef's Open Air, un appuntamento da non perdere nel quadro di Culturinarika Val d'Ega.
  • Art becomes alive, 27/07/2023 - Occhi aperti! 1° atto
    Come nasce un'opera d'arte?
    Sul sentiero delle malghe della Val d'Ega, i due artisti locali Moritz e Pattz realizzano dal vivo due opere in legno.
    Moritz Brunner, originario di Nova Ponente, è un maestro della pittura su tavola.

Scopri di più

  • Art becomes alive, 27/07/2023 - Occhi aperti! 2° atto
    Le opere d'arte prendono vita. La piazza di Nova Ponente si trasforma in un palcoscenico – e gli spettatori in comparse.
    Alexa Brunner e Katharina Gschnell del collettivo di attori binnen-I usano suoni, luci e opere d'arte di artisti locali per creare una performance live senza pari.

Scopri di più 

Eventi principali
Museo di Collepietra - 1000 anni di storia tirolese
  • 23.09.2023
  • Collepietra - Piazza della Chiesa 2
  • 17:00 - 18:30
  • Altre date disponibili
Transumanza di Monte San Pietro
  • 23.09.2023
  • Monte San Pietro - Prato vicino all' Hotel Peter
  • 00:00 - 23:59
Piccolo mercatino del contadino
  • 23.09.2023
  • Collepietra - Via della Chiesa 5
  • 08:00 - 12:00
  • Altre date disponibili
Settimane di selvaggina & funghi
  • 24.09.2023
  • Nova Levante
  • 00:00 - 23:59
  • Altre date disponibili
"Tanzlmusig" - Mountain Music Summer sulla Laurins Lounge
  • 24.09.2023
  • Carezza - Laurins Lounge
  • 13:00 - 16:00
  • Altre date disponibili
Avventura PLANETARIUM
  • 24.09.2023
  • S.Valentino in Campo - Piazza del Paese 13
  • 14:00 - 15:00
  • Altre date disponibili
S.Messa del Soccorso Alpino - 75 anni
  • 24.09.2023
  • Carezza
  • 10:30 - 15:00
Via Nigra: giornata senz’auto
  • 24.09.2023
  • Carezza - Via Nigra
  • 10:00 - 16:00
Sulle tracce della natura notturna
  • 25.09.2023
  • Collepietra - Piazza della Chiesa
  • 21:00 - 23:30
  • Altre date disponibili
affettato formaggio misto vino | © Ph. Günther Pichler

Cappelle e sapori

In cammino tra cappelle storiche e prelibatezze tradizionali.
Testimonianze sacre e sorprese culinarie ti aspettano!

Affreschi Chiesa di Sant'Elena Nova Ponente | © StorytellerLabs
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.