Lo scialpinismo è lo sport ideale per chi ama l'inverno: il freddo, il candore della neve, il paesaggio silenzioso tutt’intorno e quella sensazione adrenalinica di libertà – che si prova soltanto in mezzo a bianche distese innevate. Chi vuole assaporare l’avventura in inverno deve comunque sempre fare attenzione a proteggersi.
La regione Alto Adige e i suoi comprensori sciistici adottano per lo scialpinismo su e fuori pista alcune regole a tutela della tua sicurezza, che dovrai avere cura di rispettare. Ci sono zone specifiche in cui puoi praticare questo sport: ricordati sempre di rispettare la natura e di non infastidire gli animali selvatici.
Nel comprensorio sciistico di Carezza lo scialpinismo è possibile solo in determinati giorni e ad orari prestabiliti.
Con cadenza settimanale, a partire dal 12/01/2023 fino al 23/03/2023, ogni giovedì è possibile risalire tra le 17.00 e le 21.30 la pista "Laurino 1" che parte da Nova Levante (1.280 m), arrivando fino alla Malga Frommer (1.743 m): da lì, seguendo la pista "Re Laurino" si raggiunge al Laurins Lounge Carezza (2.337 m - a partire dal 19/01 aperta ogni giovedì fino alle ore 21.30). Puoi salire e scendere usando le piste n. 20 o n. 24. Tutte le altre piste sono invece chiuse, l’accesso non è quindi consentito. A partire dalle 22.00 iniziano le operazioni di preparazione e manutenzione delle piste da sci per la giornata successiva.
Nel comprensorio sciistico di Obereggen non è invece possibile praticare lo scialpinismo su pista.