Insieme siamo...
Val d’Ega 2030: la strategia per il futuro
Mountain­pass
Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
Insieme siamo noi...

Strategia per il futuro: Val d’Ega 2030

Una strategia partecipativa

In Val d’Ega, un’elevata qualità di vita accessibile a tutti, una natura selvaggia e rigogliosa e un turismo trainante e prospero vanno di pari passo. Oggi ci impegniamo a prendere le decisioni migliori per il nostro domani. Il nostro compito è quello di adattare il turismo al futuro, di comprenderne l’impatto ecologico, sociale ed economico e di sostenere e promuovere una ricerca costante di equilibrio.

La strategia Val d’Ega 2030 è il risultato di un processo partecipativo che ha preso forma nel 2021. Questo arduo percorso verso una reale sostenibilità va intrapreso in gruppo, perché solo cooperando e camminando insieme verso la meta possiamo raggiungere i nostri obiettivi.
 

La nostra visione per il 2030

  • La Val d’Ega è la destinazione turistica più sostenibile delle Dolomiti dell’Alto Adige.
  • Tutto l’anno proponiamo esperienze autentiche a contatto con la natura. Viviamo la montagna in prima persona e siamo esperti di sport alpini.
  • L’atmosfera familiare che si respira negli hotel e nelle diverse strutture ricettive della Val d’Ega permette di entrare in contatto con la realtà del posto e di condividere momenti di vita vera con la popolazione locale.
  • Promuoviamo l’innovazione e l’imprenditoria giovanile attraverso network regionali. Per raggiungere il successo economico puntiamo su prodotti di alta qualità in grado di esprimere l’essenza del territorio.

Strategia 2030
Pianificare una vacanza consapevole
in Val d'Ega
Aiuto ai contadini di montagna dell'Alto Adige
Stazione ferroviaria di Bolzano - ICE | © IDM Südtirol-STA/Manuela Tessaro
Prendi il treno e vinci
Lotteria
Prato verde con giglio di fuoco | © Jens Staudt
Strutture sostenibili
in Val d'Ega
Alto Adige Guest Pass - Validazione | © IDM Südtirol-STA/Manuela Tessaro
Slow travel 
nelle Dolomiti
Prodotti regionali della Val d'Ega | © Alexandra Näckler
Cicli regionali
Il progetto Eggental Taste Local
Due escursionisit Torri del Latemar estate | © Alex Filz
Viaggiare in sicurezza
sui pascoli montani di Eggental
Strategia 2030
Pianificare una vacanza consapevole
in Val d'Ega
Aiuto ai contadini di montagna dell'Alto Adige
Stazione ferroviaria di Bolzano - ICE | © IDM Südtirol-STA/Manuela Tessaro
Prendi il treno e vinci
Lotteria
Prato verde con giglio di fuoco | © Jens Staudt
Strutture sostenibili
in Val d'Ega
Alto Adige Guest Pass - Validazione | © IDM Südtirol-STA/Manuela Tessaro
Slow travel 
nelle Dolomiti
Prodotti regionali della Val d'Ega | © Alexandra Näckler
Cicli regionali
Il progetto Eggental Taste Local
Due escursionisit Torri del Latemar estate | © Alex Filz
Viaggiare in sicurezza
sui pascoli montani di Eggental

Le tue idee per una Val d’Ega sostenibile

Hai un’idea che pensi ci possa aiutare a implementare e a raggiungere i nostri obiettivi in modo ancora più efficace? Hai dei dubbi o c’è qualche situazione che ti preoccupa in materia di sostenibilità? Inviaci un’e-mail, faremo tesoro dei tuoi spunti!

Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni