Val d'Ega
La regione dolomitica sostenibile dell’ Alto Adige
Vista sul Corno Bianco e Corno Nero dalla piattaforma 360° - Latemarium | © Alex Filz
Obereggen
Escursioni emozionanti nel Latemarium
Carezza 
Avventure outdoor sotto il Rosengarten
Crochi d'autunno Latemar | © Gabriel Eisath
Val d'Ega
Le Dolomiti baciate dal sole
Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
val d'Ega - Dolomiti - Alto Adige

Sei nelle Dolomiti,
Patrimonio mondiale UNESCO!

Scopri la Val d'Ega tra Catinaccio e Latemar

Poco distante dalla città capoluogo dell’Alto Adige, Bolzano, si apre allo sguardo una valle meravigliosa. La Val d’Ega comprende sette paesini di montagna, abbracciati da due di più famosi massicci dolomitici: il Catinaccio e il Latemar, con le loro cime millenarie. Una vallata verde, in tutti i sensi: per la sua natura incontaminata e per il suo approccio alla sostenibilità. Un luogo dove trascorrere momenti spensierati all’aria aperta, rigenerandosi a contatto con la natura – per una vacanza che fa battere il cuore.

Inverno, primavera, estate, autunno: in ogni stagione, qui troverai la tua avventura. Per chi ama lo sport, la cultura, il gusto, la natura, l’esclusività e per chi viaggia in famiglia. Naturalmente, in compagnia delle storie leggendarie delle Dolomiti. E sempre con rispetto per l’ambiente e amore per la natura! 

L'offerta outdoor sulla neve comprende 2 aree Dolomiti Superski con un totale di 90 km di piste, 80 km di piste da sci di fondo, 160 km di sentieri escursionistici invernali battuti, 150 km di escursioni con le racchette da neve, 3 piste da slittino e 2 snowpark. Nella stagione calda, la Val d'Ega offre 500 km di sentieri escursionistici, 200 km di percorsi per mountain bike, 4 vie ferrate e 2 campi da golf.

La tua vacanza in Val d'Ega, sulle Dolomiti baciate dal sole: sport adrenalinici che si intrecciano a momenti rigeneranti di benessere. Nel cuore verde – o bianco, dipende dal periodo dell’anno – della montagna. In Val d’Ega, dove una nuova, entusiasmante emozione è pronta a sorprenderti dietro ogni angolo.

Val d'Ega Highlights

Vivi la Val d'Ega
Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO
Tra Rosengarten e Latemar
Seggiovia Oberholz con vista sul Corno Bianco e Corno Nero | © Helmuth Rier
Impianti di risalita estate
Portami in alto, voglio toccare il cielo!
Escursioni 
nelle Dolomiti
Tipici Strauben, ciambelle, kiachel di mele e strudel | © Eggental Tourismus/Thomas Monsorno
Gusto
delle Dolomiti
Storie
della Val d'Ega
Mountainbiking
nelle Dolomiti
Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO
Tra Rosengarten e Latemar
Seggiovia Oberholz con vista sul Corno Bianco e Corno Nero | © Helmuth Rier
Impianti di risalita estate
Portami in alto, voglio toccare il cielo!
Escursioni 
nelle Dolomiti
Tipici Strauben, ciambelle, kiachel di mele e strudel | © Eggental Tourismus/Thomas Monsorno
Gusto
delle Dolomiti
Storie
della Val d'Ega
Mountainbiking
nelle Dolomiti

E tu, che tipo di vacanza ami?

Una valle, mille emozioni
Naturale
Respirare la quiete di montagna delle Dolomiti
A tutto sport
Emozioni e adrenalina per chi ama lo sport
In famiglia
Un parco giochi tra le Dolomiti
Di gusto
Gustare l’atmosfera delle Dolomiti della Val d’Ega
All'avventura
Alla scoperta dei tesori della Val d’Ega
Esclusiva
Momenti rigeneranti di benessere in Val d’Ega

Scoprire la Val d'Ega

Le 7 località della Val d'Ega
Prati di fiori Nova Ponente | © Eggental Tourismus/Thomas Monsorno
Nova Ponente
Sole di montagna ed esperienze uniche
Chiesa parrocchiale con vista sul Latemar in primavera | © Valentin Pardeller
Nova Levante
Una vacanza tra sport e relax, ai piedi del Catinaccio
Atmosfera autunnale Obereggen | © Othmar Seehauser
Obereggen
Dove nascono le emozioni, ai piedi del Latemar
Lago di Carezza fiori viola acqua blu | © Helmuth Rier
Carezza
A due passi dal leggendario Lago di Carezza
Atmosfera autunnale nel villaggio di Ega | © Othmar Seehauser
Ega
La vacanza a un passo dalle Dolomiti
Monte San Pietro - atmosfera autunnale | © Othmar Seehauser
Monte San Pietro
Un piccolo paese di montagna che fa sognare in grande
Volta celeste estate Catinaccio e Latemar | © David Gruber
Collepietra
L’astrovillaggio sulle Dolomiti
ALDINO-ORAVAL DI FASSAVAL DI FIEMMELATEMARCATINACCIOBOZENBOLZANOPasso NigraPasso OcliniBRENNERBRENNEROTRENTOVERONAMonte San PietroNova PonenteNova LevanteObereggenOBEREGGENMadonna di PietralbaPonte NovaEgaSan ValentinoCornedoCarezzaCAREZZATiresPasso CostalungaLavazèA22A22Val d’Ega20 minutiLago di CarezzaCardanoCollepietra

Vacanza sostenibile

Il tema della sostenibilità ci sta molto a cuore e come verde linfa vitale alimenta tutte le nostre idee, iniziative ed eventi. In Val d’Ega, la natura regala preziosi momenti di benessere: alle piante, agli animali e a chi vive qui. E anche a te, per tutta la durata della tua vacanza!
Una destinazione da esplorare con consapevolezza, per lasciare un segno – rigorosamente green. Così, la tua opinione, unita alla certificazione GSTC, diventa la migliore garanzia per una vacanza all’insegna della sostenibilità. 

Catena montuosa illuminata di rosso - Catinaccio - Dolomiti | © Valentin Pardeller

TOP HOTEL
Hotel Zur Sonne
TOP HOTEL
Gerberhof Residenz
TOP HOTEL
Hotel Maria
TOP HOTEL
Niggl easygoing Mounthotel
TOP HOTEL
S
Hotel Regglbergerhof
TOP HOTEL
Residence Ulrike
TOP HOTEL
S
Hotel Cristal
TOP HOTEL
S
Hotel Pfösl
TOP HOTEL
engel gourmet&spa
TOP HOTEL
S
Sporthotel Obereggen
TOP HOTEL
S
Hotel Oberwirt - Weisses Kreuz
TOP HOTEL
App. Samberg
Mappa arrivo in treno/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus
Mappa arrivo in auto e autobus/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus
Mappa arrivo in auto e autobus/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus
Mappa arrivo in aereo Val d'Ega | © Eggental Tourismus Gen.

Come arrivare

La Val d'Ega si trova in Alto Adige, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO – a soli 20 km dalla città capoluogo di provincia, Bolzano. Si può raggiungere la Val d'Ega in vari modi. 

In trenoGreen Option

Attraversa comodamente l’Italia: siediti, leggi un libro o ascolta un podcast – mentre fuori dal finestrino il paesaggio cambia forma. Così puoi rilassarti e aiutare l’ambiente!

Scopri di più

Mappa arrivo in treno/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus

In autobus

La tua vacanza inizia ancora prima di arrivare a destinazione: nelle cuffie la musica che preferisci, sulle ginocchia il cruciverba da risolvere e se hai voglia puoi anche fare un pisolino. E spesso, l’autobus ti porta fino al tuo alloggio – o comunque lì vicino.

Scopri di più

Mappa arrivo in auto e autobus/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus

In macchina

Se prendi l’autostrada, percorri l’autostrada del Brennero A22, passa oltre Verona ed esci al casello Bolzano nord: segui le indicazioni che ti porteranno in massimo mezz’ora nelle varie località della Val d’Ega.

Scopri di più

Mappa arrivo in auto e autobus/distanza dalla Val d'Ega | © Eggental Tourismus

In aereo

L’Alto Adige è ben collegato con diversi aeroporti italiani ed esteri. I più vicini sono quelli di Verona, Venezia ed Innsbruck. Non distanti si trovano anche quelli di Treviso, Bergamo, Milano e Monaco.

Scopri di più

Mappa arrivo in aereo Val d'Ega | © Eggental Tourismus Gen.

#enjoyeggental
Seguici su Facebook, Instagram e Youtube