Downhiller sul Carezza Biketrail | © Harlad Wisthaler
Downhiller sul Carezza Biketrail | © Harlad Wisthaler
Bike Trails & Parks
nelle Dolomiti
Highlight Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
Bike Trails & Parks

Il Bike Trail Carezza e i bike park della Val d’Ega

Mountain biker, prestate attenzione!

Nell’area mountain-bike della Val d’Ega l’avventura in MTB tocca le vette più alte presso il Bike Trail Carezza e i due Bike Park per allenamento a Carezza e a Nova Ponente! Un olimpo per coloro che hanno la MTB nel sangue.

L’avventuroso Carezza Trail e la Carezza Pumpline, che portano verso la cima delle Dolomiti lungo un percorso di 4,4 km con 500 m di dislivello, attendono coloro che amano sbizzarrirsi in sella alla mountain-bike. E sui trail, infatti, non manca assolutamente nulla: paraboliche, northshore, sponde, salti! 

Chi desidera perfezionare i suoi skill da mountain-biker o chi vuole solamente provare qualche trick al Parco allenamento Carezza, presso la stazione a monte della cabinovia di Nova Levante, o al Bike Park di Nova Ponente è nel posto giusto. Pump track, tornantini, jumpline e balance-northshores: ecco come si chiamano gli ostacoli da affrontare lungo il percorso per diventare un vero campione della mountain-bike!

Discesa dei bambini su Carezza Pumpline | © Carezza Dolomites/Ivan Goller
01
I ciclisti saltano la rampa del Bike Park Carezza | © Harald Wisthaler
Carezza Trail
Flow, flow, flow!
Ingresso alla Pumpline di Carezza | © Carezza Dolomites/StorytellerLabs
Carezza Pumpline
Piedi giù dai pedali!
Pausa per i biker vista Latemar e Pala di Santa sopra Nova Ponente | © Eggental Tourismus/Jens Staudt
Bike Park Nova Ponente
Acrobazie su due ruote
Parco di allenamento per ciclisti a Carezza | © Harald Wisthaler
Carezza Bike Park
Migliorare le abilità in bicicletta
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.