L'escursione parte dal bosco di Carezza, famoso perché qui cresce un tipo di abete rosso chiamato "di risonanza" per le sue caratteristiche acustiche, utilizzato nella costruzione degli strumenti a corda. Dal bosco si raggiunge l'altrettanto famoso labirinto di rocce, un sentiero estremamente caratteristico che si snoda tra i massi di un'antica frana di vaste proporzioni, staccatasi dal Latemar oltre due secoli fa.
Attenzione: Sul sentiero [21] si trovano alcuni alberi caduti.
Vista al Catinaccio
Eggental Tourismus_Helmuth Rier, Eggental – Val d’Ega
Latemar
Eggental Tourismus - Valentin Pardeller, Eggental – Val d’Ega
Labirinto sotto il Latemar
Eggental Tourismus, Eggental – Val d’Ega
0100
Dati percorso
Medio
Lunghezza
8,7 km
Durata
2 h
29 min
Salita
220 m
Discesa
220 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.905 m
Punto più basso
1.742 m
Indicazioni sulla sicurezza
Attenzione: Sul sentiero [21] si trovano alcuni alberi caduti.
Indicazioni
L'itinerario parte dal Passo di Costalunga (fermata autobus, 1.752 m) e segue il sentiero [21] fino alla baita Mitterleger (1.840 m). Da qui si segue il sentiero [20] che porta all'interno del labirinto, si prende poi il sentiero [18] (1.750 m) e si ritorna al Passo di Costalunga lungo il sentiero [21].
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus: - 180 da Bolzano, Ponte Nova - 180 o 184 da Nova Levante, Carezza - 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk (oppure 181 e cambio 180) - 184 da Obereggen, Ega (oppure 184 e cambio 180) - 187 da Collepietra, San Valentino (oppure 182 e cambio 180) - 180 dalla Val di Fassa
Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus: - 180 da Bolzano, Ponte Nova - 180 o 184 da Nova Levante, Carezza - 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk (oppure 181 e cambio 180) - 184 da Obereggen, Ega (oppure 184 e cambio 180) - 187 da Collepietra, San Valentino (oppure 182 e cambio 180) - 180 dalla Val di Fassa
In auto: Destinazione: Passo Costalunga Parcheggio: parcheggio Passo Costalunga Punto di partenza: Passo Costalunga (https://goo.gl/maps/qp84gtasfn65CoJu5)
Vivi giornate indimenticabili all'insegna dell'avventura, dell'azione e della natura pura nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
I punti salienti dei Rosadira Bike Days:
Tour guidati in mountain bike ed e-bike: scopri l'impressionante paesaggio tra il Catinaccio e il Latemar su percorsi variegati per tutti i livelli di abilità.
Workshop di tecnica di guida: Migliora le tue abilità sotto la guida di esperti e padroneggia i sentieri con ancora più sicurezza e divertimento.
Eventi e delizie culinarie: assapora le specialità altoatesine e completa le giornate in un'atmosfera conviviale durante i vari eventi.
Programma adatto alle famiglie: anche i piccoli biker possono scoprire il mondo della mountain bike mentre i genitori sono in tour.