Arrivare in macchina

Indicazioni

Venendo dal Brennero (autostrada A 22 del Brennero, pedaggio) prendere l'uscita autostradale Bolzano Nord/Val d'Ega e poi guidare per circa 0,5 km in direzione di Bolzano. Alla rotonda, girare a sinistra in Val d'Ega (SS 241) e poi continuare sulla Via Dolomiti, a Ponte Nova girare a sinistra per Nova Levante e proseguire per Carezza fino al parcheggio 1 Lago di Carezza (circa 30 minuti dall'uscita dell'autostrada).

Bollettino stradale e centro informazioni sul traffico Bolzano: Tel. 0471 200 198

Il parcheggio del Lago di Carezza non può essere prenotato in anticipo.

Quando arrivato al Lago di Carezza, trovi tre parcheggi. 

Parcheggio 1 (Lago di Carezza)

Parcheggio 1 al Lago di Carezza (a pagamento):

AUTOVETTURE, AUTO E MOTO:

  • 1 ora: € 3,00
  • 1 ora - 2 ore: € 6,00
  • 2 ore - 6 ore: € 9,00
  • 6 ore - 12 ore: € 15,00
  • 12 ore - 24 ore: € 30,00

Camper o autobus:

  • Fino a 3 ore: € 9,00
  • 3 ore - 12 ore: € 22,00
  • 12 ore - 24 ore: € 40,00

Dopo aver pagato alla stazione a pagamento, avete 15 minuti per lasciare il parcheggio. 
Il pagamento può essere effettuato in contanti o con carta.

Parcheggio 2 (Via Bellavista)

Parcheggio gratuito per le auto. Il Lago di Carezza può essere raggiunto da lì in 5 minuti a piedi attraverso il sentiero n. 6 e il ponte sospeso.

Divieto di parcheggio per camper! 

Parcheggio 3 (Paolina)

Parcheggio gratuito per le auto. Il Lago di Carezza può essere raggiunto da lì in 20 minuti a piedi attraverso il sentiero n. 6 e il ponte sospeso.

Parcheggio a pagamento per i camper dal lunedì a domenica dalle ore 19.00 alle 7.00 con una tariffa di 10,00€.  

Rosadira Bike Days
11 - 15 giugno 2025

Vivi giornate indimenticabili all'insegna dell'avventura, dell'azione e della natura pura nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO

I punti salienti dei Rosadira Bike Days:

  • Tour guidati in mountain bike ed e-bike: scopri l'impressionante paesaggio tra il Catinaccio e il Latemar su percorsi variegati per tutti i livelli di abilità.
  • Workshop di tecnica di guida: Migliora le tue abilità sotto la guida di esperti e padroneggia i sentieri con ancora più sicurezza e divertimento.
  • Eventi e delizie culinarie: assapora le specialità altoatesine e completa le giornate in un'atmosfera conviviale durante i vari eventi.
  • Programma adatto alle famiglie: anche i piccoli biker possono scoprire il mondo della mountain bike mentre i genitori sono in tour.

Maggiori informazioni