Il tema della sostenibilità ci sta molto a cuore e come verde linfa vitale alimenta tutte le nostre idee, iniziative ed eventi. In Val d’Ega, la natura regala preziosi momenti di benessere: alle piante, agli animali e a chi vive qui. E anche a te, per tutta la durata della tua vacanza! Il nostro programma di sostenibilità si basa sui criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC): il GSTC rilascia la più alta certificazione in questo ambito per il settore turistico. Questo per noi è un primo passo importante per abbracciare sempre di più la sostenibilità, in maniera misurabile. Tutta la nostra offerta viene sviluppata secondo parametri che valutano l'impatto economico (profitto), ambientale (pianeta) e sociale (persone): un impegno quotidiano con lo scopo di raggiungere in futuro i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Aiutaci anche tu: prenditi cura dell’habitat naturale che ci circonda. Lascia l’auto parcheggiata ed esplora le Dolomiti in bicicletta o a piedi. Muoviti con i mezzi pubblici: in autobus o con gli impianti di risalita puoi arrivare dove vuoi! Rigenerati con l’aria frizzante di montagna, gusta le ricette locali e assapora l’allegra atmosfera alpina durante i nostri Green Events! Una destinazione da esplorare con consapevolezza, per lasciare un segno – rigorosamente green. Così, la tua opinione, unita alla certificazione GSTC, diventa la migliore garanzia per una vacanza all’insegna della sostenibilità.
Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days!
Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.
TUTTI POSSONO PARTECIPARE!
L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.