La tua vacanza sostenibile
in Val d’Ega
Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
La vacanza in Val d’Ega è all’insegna della sostenibilità

La tua vacanza sostenibile in Val d’Ega

Insieme per l’ambiente

Il tema della sostenibilità ci sta molto a cuore e come verde linfa vitale alimenta tutte le nostre idee, iniziative ed eventi. In Val d’Ega, la natura regala preziosi momenti di benessere: alle piante, agli animali e a chi vive qui. E anche a te, per tutta la durata della tua vacanza! Il nostro programma di sostenibilità si basa sui criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC): il GSTC rilascia la più alta certificazione in questo ambito per il settore turistico. Questo per noi è un primo passo importante per abbracciare sempre di più la sostenibilità, in maniera misurabile. Tutta la nostra offerta viene sviluppata secondo parametri che valutano l'impatto economico (profitto), ambientale (pianeta) e sociale (persone): un impegno quotidiano con lo scopo di raggiungere in futuro i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Aiutaci anche tu: prenditi cura dell’habitat naturale che ci circonda. Lascia l’auto parcheggiata ed esplora le Dolomiti in bicicletta o a piedi. Muoviti con i mezzi pubblici: in autobus o con gli impianti di risalita puoi arrivare dove vuoi! Rigenerati con l’aria frizzante di montagna, gusta le ricette locali e assapora l’allegra atmosfera alpina durante i nostri Green Events! Una destinazione da esplorare con consapevolezza, per lasciare un segno – rigorosamente green. Così, la tua opinione, unita alla certificazione GSTC, diventa la migliore garanzia per una vacanza all’insegna della sostenibilità. 

Vista su Tires e Catinaccio all'imbrunire | © IDM Südtirol/Alex Moling
Esperienze Ecosostenibili
In armonia con la natura
Escursione nel bosco del Latemar  | © Helmuth Rier
Offerte ecosostenibili
La tua vacanza sostenibile
Famiglia che aspetta l'autobus alla fermata | © Thomas Monsorno
Mobilità locale in Val d’Ega
Alla scoperta delle Dolomiti senza auto
Due escursionisit Torri del Latemar estate | © Alex Filz
Responsabili in montagna
Rispetta le Dolomiti
Vista aerea del bacino di Carezza Dolomites | © StorytellerLabs
Comprensorio Climatico
Carezza
rifugio montagna inverno | © Ph. Mads Mogensen
Sostenibilità
a Obereggen
Prato verde con giglio di fuoco | © Jens Staudt
Certificati di sostenibilità
dei nostro partner
Foresta del Latemar e Latemar | © Eggental Tourismus/Jens Staudt
Sostenibilità a prima vista
Il filo verde lungo la Val d'Ega
Coppia che degusta vino bianco | © StorytellerLabs
GreenEvents della Val d'Ega
Fairplay per l'ambiente
Prati di fiori Nova Ponente | © Eggental Tourismus/Thomas Monsorno
La Val d'Ega si tinge di verde
La sostenibilità richiede continuità
Sfalcio tradizionale dell'alpe sotto il Latemar | © Obereggen Latemar AG/Günther Pichler
Volontariato in Montagna
Aiuto nei masi di alta montagna
Crochi d'autunno Latemar | © Gabriel Eisath
Marchio Sostenibilità Alto Adige
Il turismo in Alto Adige: sostenibilità certificata.
Vista su Tires e Catinaccio all'imbrunire | © IDM Südtirol/Alex Moling
Esperienze Ecosostenibili
In armonia con la natura
Escursione nel bosco del Latemar  | © Helmuth Rier
Offerte ecosostenibili
La tua vacanza sostenibile
Famiglia che aspetta l'autobus alla fermata | © Thomas Monsorno
Mobilità locale in Val d’Ega
Alla scoperta delle Dolomiti senza auto
Due escursionisit Torri del Latemar estate | © Alex Filz
Responsabili in montagna
Rispetta le Dolomiti
Vista aerea del bacino di Carezza Dolomites | © StorytellerLabs
Comprensorio Climatico
Carezza
rifugio montagna inverno | © Ph. Mads Mogensen
Sostenibilità
a Obereggen
Prato verde con giglio di fuoco | © Jens Staudt
Certificati di sostenibilità
dei nostro partner
Foresta del Latemar e Latemar | © Eggental Tourismus/Jens Staudt
Sostenibilità a prima vista
Il filo verde lungo la Val d'Ega
Coppia che degusta vino bianco | © StorytellerLabs
GreenEvents della Val d'Ega
Fairplay per l'ambiente
Prati di fiori Nova Ponente | © Eggental Tourismus/Thomas Monsorno
La Val d'Ega si tinge di verde
La sostenibilità richiede continuità
Sfalcio tradizionale dell'alpe sotto il Latemar | © Obereggen Latemar AG/Günther Pichler
Volontariato in Montagna
Aiuto nei masi di alta montagna
Crochi d'autunno Latemar | © Gabriel Eisath
Marchio Sostenibilità Alto Adige
Il turismo in Alto Adige: sostenibilità certificata.
montagne foresta neve tracce panorama | © Ph. G. Pichler

Sapevi che…

  • …in Val d'Ega ci sono cinque centrali idroelettriche che forniscono elettricità a oltre 5.000 famiglie e imprese senza emissioni di CO₂?
  • …in Val d'Ega ci sono anche due centrali di teleriscaldamento alimentate con biomassa locale, che servono più di 500 famiglie e imprese consentendo un risparmio di circa 1,2 milioni di litri d’olio combustibile all’anno?
  • …il comprensorio sciistico Carezza e quattro hotel della zona hanno aderito al Patto per la Neutralità Climatica 2025? Ogni anno queste strutture misurano la propria impronta in termini di CO₂ e fanno il possibile per ridurla o compensarla. 
  • …da 16 anni l’area sciistica Obereggen applica un sistema di gestione ambientale certificato? Per esempio, in occasione dei lavori di manutenzione delle piste si pianta un mix di semi particolare per tutelare la biodiversità sui nostri prati.
  • …il rifugio Oberholz, a 2.096 m s.l.m., è riscaldato esclusivamente con energia geotermica?
Lago di Carezza con vista sul Latemar | © Eggental Tourismus/StorytellerLabs