Prato verde con giglio di fuoco | © Jens Staudt
Prato verde con giglio di fuoco | © Jens Staudt
I progetti
dei nostro partner
Skipass Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
I proggetti dei nostro partner

Certificati di sostenibilità dei nostri partner

La Val d'Ega: foreste color smeraldo e prati verdi, abbracciati da antichi giganti di roccia - e nonostante sia solo una piccola valle, lo sforzo di operare in modo ecologicamente sostenibile e di aprire costantemente nuovi orizzonti in direzione della sostenibilità è tanto più grande. Quindi "verde" non è solo la natura qui. Come parte del patrimonio mondiale UNESCO delle Dolomiti, noi e le nostre aziende partner ci sentiamo in dovere di dare il nostro contributo!  

Logo KlimaGemeinde | © KlimaGemeinde
Logo Certificazione ISO 14001 | © ISO Zertifizierung

Marchio di sostenibilità Alto Adige

Il marchio di sostenibilità Alto Adige viene assegnato a destinazioni e aziende che si impegnano in modo particolare per la sostenibilità ecologica, sociale ed economica. Esse si sono impegnate a ridurre la loro impronta ecologica, ad assumersi la responsabilità sociale e a rafforzare l'economia regionale. Il marchio di sostenibilità Alto Adige si basa sui criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), sviluppati per trasmettere una concezione standardizzata del turismo sostenibile. 

Livello 1 - Queste strutture ricettive seguono la strada della sostenibilità pensando al futuro e dando segnali visibili in termini di consumo di risorse, spreco di cibo e riduzione dei rifiuti. 

  • Berghaus Rosengarten, Nova Levante
  • Hotel Erica, Nova Ponente
  • Charmehotel Friedrich, Nova Levante
  • Passo Carezza, Nova Levante
  • Hotel Moseralm, Nova Levante
  • Hotel Marica, Ega
  • Hotel Central, Nova Levante

Livello 2 - Le strutture ricettive con questo marchio sono sulla strada giusta per un futuro sostenibile, che comprende anche il team e i produttori locali. Ai criteri del livello 1 si aggiungono i fattori socio-economici.

  • Residenza Wiesenhof, Nova Ponente

Livello 3 - Il livello più alto è anche “riconosciuto GSTC” e riconosciuto a livello internazionale. Le strutture ricettive con questo marchio vivono la sostenibilità come una filosofia olistica e soddisfano pienamente tutti i nove criteri relativi agli aspetti ecologici, sociali e culturali.

  • Biohotel Steineggerhof, Steinegg
  • Naturhotel Pfösl, Deutschnofen
Turn to Zero

Quella che è iniziata nel 2013 come Alleanza per la neutralità climatica del Vorarlberg si è sviluppata nel corso degli anni in Turn to Zero, un'iniziativa pionieristica che ha sostenuto le aziende nel loro percorso di riduzione delle emissioni di gas serra e ha dato un contributo significativo agli obiettivi climatici globali.
Per oltre undici anni, la comunità turn to zero ha facilitato numerosi progetti innovativi di protezione del clima e ha rafforzato il Vorarlberg come regione all'avanguardia nella protezione del clima. Insieme, abbiamo dimostrato cosa si può ottenere con l'impegno e la cooperazione.
Dopo questi anni di successo, l'iniziativa Turn to Zero terminerà il 31 dicembre 2024. 

Il comprensorio sciistico Carezza Dolomites e la sua certificazione:

  • Carezza Dolomiti

GSTC Certificate

L’hotel Pfösl di Nova Ponente è stato il primo hotel in Alto Adige a ricevere la certificazione del Global Sustainable Tourism Council® (GSTC). Il GSTC ha creato e gestisce degli standard internazionali per il turismo sostenibile, i cosiddetti criteri GSTC. L'obiettivo è quello di sviluppare un linguaggio comune per la sostenibilità nel turismo. I criteri sono suddivisi in quattro pilastri: management, socio-economica, cultura, ecologia.

Il Hotel Pfösl e la sua certificazione: 

ComuneClima

ComuneClima Nova Ponente: Il comune di Nove Ponente è stato premiato con l'argento dall'Agenzia CasaClima nel 2019. Il comune ha avuto successo nelle sei aree: Pianificazione e sviluppo del territorio, strutture ed edifici comunali, produzione e distribuzione, mobilità, organizzazione interna, comunicazione e cooperazione per raggiungere gli obiettivi di qualità prescritti.

ComuneClima Nova Levante: nel 2021, il comune di Nova Levante ha deciso di creare e attuare un piano di gestione energetica e ambientale sostenibile e ha aderito al programma ComuneClima. Da novembre 2023 Nova Levante ha ricevuto il premio ComuneClima Silver.

Logo KlimaGemeinde | © KlimaGemeinde

Norma ISO 14001

Da 16 anni il comprensorio sciistico di Obereggen dispone di un sistema di gestione ambientale certificato secondo la norma ISO 14001. Durante i lavori sulle piste, ad esempio, viene seminata la propria miscela di sementi di Obereggen per mantenere la biodiversità dei prati.

Obereggen Latemar SPA e la sua certificazione: 

Logo Certificazione ISO 14001 | © ISO Zertifizierung

Bio Hotels

Il Biohotel Steineggerhof è stato certificato come hotel biologico. Inoltre, l'attività alberghiera è stata positiva per il clima nel 2019 e nel 2020, cioè ha compensato in modo dimostrabile più CO₂ di quante ne abbia causate - come prima attività alberghiera in Alto Adige.

Il Biohotel Steineggerhof e la sua certificazione: 

KlimaHotel

L'hotel alle erbe Zischghof a Obereggen porta il marchio "KlimaHotel Südtirol". Questa è stata fondata per dare agli ospiti la sicurezza di trascorrere le loro vacanze in hotel che risparmiano risorse. Nell'assegnare il marchio, l'agenzia "KlimaHaus Südtirol" si preoccupa di soddisfare un gran numero di criteri nelle seguenti tre aree:

  • Energia, materiale da costruzione, acqua
  • comfort e qualità degli interni
  • Funzionamento e comunicazione.

L'hotel alle erbe Zischghof e la sua certificazione: 

Bioland Alto Adige

Sei aziende agricole della Val d'Ega sono certificate, cioè si impegnano a proteggere attivamente il clima, il suolo e la natura, nonché a promuovere la biodiversità attraverso diverse misure di greening, come la fertilità del suolo, l'allevamento adeguato alle specie, l'uso attento delle risorse naturali e la produzione di alimenti di valore. Con i loro metodi di coltivazione vogliono preservare le basi naturali della vita e garantire un'agricoltura sostenibile e un futuro degno di essere vissuto per la gente dell'Alto Adige.

Le 6 fattorie e la loro certificazione: 

Standard EU VO 834/2007

18 aziende agricole in Val d'Ega producono prodotti che possono essere etichettati come biologici. La legislazione europea sull'agricoltura biologica definisce precisamente come devono essere prodotti e fabbricati i prodotti agricoli e alimentari etichettati come biologici.

Le 18 fattorie e le loro certificazioni: 

Sciatori in discesa sulla pista Re Laurino - Catinaccio al tramonto | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Info & prezzi
Skipass
Inverno 2024/25

Ecco tutte le informazioni che stai cercando per il tuo skipass da usare sulle Dolomiti della Val d'Ega: giornaliero, plurigiornaliero o stagionale, valido in più comprensori, combinato e anche su misura. Consulta le varie opzioni, scegli quella che preferisci e acquista il tuo skipass online - compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto!

Scegli skipass & tickets