Breve escursione o piacevole passeggiata intorno al Pstosser Bühel nelle immediate vicinanze del centro di Collepietra.

Una mostra all'aperto con 10 pannelli con immagini su temi astronomici è stata installata lungo il sentiero intorno al Pstosser Bühl [2B].
Con l'attuale mostra (dal maggio 2022), il visitatore si immerge nelle profondità dell'universo. "Fly to the universe" mostra la fotografia deep-sky partendo dall'Osservatorio Max Valier fino agli angoli più lontani dell'universo. I fotografi di questa mostra sono Stephanie Wolters, Brigitte Lintner e Dieter Seiwald dell'associazione di astrofili "Max Valier".

Un ulteriore punto forte di questa breve passeggiata è un cinema di montagna con la più bella vista sul Renon, la Valle Isarco, l'Alpe di Siusi, lo Sciliar e il Catinaccio.

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.


Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante (cambio 182)
- 182 da Ponte Nova
- 184 da Stenk, Ega, Obereggen (cambio 182)
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente (cambio 182)
- 182 da San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa (cambio 182)

Fermata: Collepietra, paese; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto di partenza: https://goo.gl/maps/7921dpwJCEEET3FX7


In auto:
Destinazione: Collepietra
Parcheggio: parcheggio Collepietra
Punto di partenza: https://goo.gl/maps/7921dpwJCEEET3FX7

Galleria
Informazioni
Via della chiesa 5 - 39053 Collepietra
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Nova Ponente - Monte S. Pietro
Latemar
Monumenti, monumenti naturali
Collepietra
Cappella Kasererbild
Monumenti, monumenti naturali
Collepietra
Cappella Weißesbild
Monumenti, monumenti naturali
Collepietra
Planetario Alto Adige
Aperto
chiuso
Musei e mostre
Collepietra
Piramidi di terrra Collepietra
Monumenti, monumenti naturali
Carezza
Lago di Carezza
Monumenti, monumenti naturali
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.