• Home
  • Rovina di Collepietra

Rovina di Collepietra

I signori di Fié costruirono a Collepietra il cosiddetto castello a doppio scopo, di cui sono rimasti solo alcuni esemplari in Alto Adige. Il castello residenziale con vista a sud fu costruito intorno al 1200, e circa 100 anni dopo fu costruito il castello fortificato su una roccia alta 30 metri con vista sulla Valle dell'Isarco. Dell'ex castello residenziale non rimane praticamente nulla. Ma il castello fortificato è ancora visitabile. È raggiungibile attraverso un percorso sicuro. Il portone del castello è ancora ben conservato, così come molte delle mura sul lato sud. Tuttavia, le antiche merlature e la torre del castello sono completamente decadute.

Parti delle mura di cinta e della torre del castello residenziale erano ancora visibili fino alla metà del XX secolo. Questi sono stati rimossi e utilizzati come pietre da costruzione da alcuni residenti locali che all'epoca stavano costruendo le proprie case. Oggi, ai piedi dell'antica torre sorge la casa "Bergheim".

L'idilliaco punto panoramico con le rovine del castello dista 20 minuti a piedi dal centro di Collepietra.
Sul posto, i visitatori hanno anche la possibilità di sfogliare la leggenda "Die Sängerin von Schloss Karneid" (in lingua tedesca). Il libro in alluminio è stato illustrato dall'artista Lena Pichler di Collepietra.

Come arrivare
Il punto di partenza per la rovina di Collepietra è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea di autobus pubblica:
- 182 da Bolzano
- 180 da Lago di Carezza, Passo di Carezza, Nova Levante (cambio a 182)
- 182 da Ponte Nova
- 184 da Stenk, Ega, Obereggen (cambio a 182)
- 184 o 181 da Pietralba, Monte S. Pietro, Nova Ponente (cambiare 182)
- 182 di S. Valentino in Campo
- 180 dalla Val di Fassa (cambio 182)

Fermata: Collepietra, Tschatscherbühel ; ricerca orari online su Südtirol Mobil: www.suedtirolmobil.info
Punto di partenza per la rovina: https://goo.gl/maps/iEgipdjLhVFf2FeX6
Breve passeggiata fino alla rovina

In auto:
Destinazione: paese di Collepietra
Parcheggio: Parcheggio Collepietra (Café Christl): https://goo.gl/maps/XxeUn37Vzp2zPLcp7
Da qui si può raggiungere la rovina in 20 minuti a piedi.
Galleria
Informazioni
Via della Chiesa 5 - 39053 Collepietra
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Collepietra
Castel Cornedo
Aperto
chiuso
Case residenziali
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.