Nuova cabinovia Franzin
Maria
Autore Maria Gufler
Tag Sport

Carezza Dolomites

Nuova cabinovia Franzin per la stagione 2025 / 2026

La nuova cabinovia a 10 posti Franzin sostituirà il vecchio skilift del 1976 e porterà dalla Moseralm alla malga Franzin Alm. Con questo investimento l’area sciistica Carezza Dolomites fa un altro passo per diventare uno dei più moderni comprensori sciistici nelle Dolomiti. L’impianto potenzierà il collegamento tra le aree sciistiche esistenti. Faciliterà il transito dalla zona König Laurin - Nova Levante alla zona Paolina - Passo Carezza migliorando l’esperienza complessiva degli sciatori.

La nuova cabinovia offrirà un accesso più agevole e confortevole, che sarà particolarmente vantaggioso per gli snowboarder, le famiglie, i principianti e gli utenti con mobilità ridotta. Infatti, è la prima nuova cabinovia dotata del sistema LeitPilot di Leitner in Italia.

Negli ultimi anni Carezza ha sostenuto importanti investimenti con un obiettivo chiaro, diventare un “Boutique Resort” alpino, ossia una località di dimensioni contenute ma di altissimo livello qualitativo, capace di offrire esperienze esclusive, sostenibili e autentiche in ogni stagione.

Dati tecnici:

  • Lunghezza: 1308,80m
  • Dislivello: 199,30m
  • Posti cabina: 10
  • Capacità di trasporto oraria delle persone: 2400
  • Altezza  stazione a valle: 1580m  
  • Altezza stazione a monte: 1779m
  • Tempo di percorrenza del tragitto: 4,40min
  • Velocità m/s: 6m/s
  • Ditta che la costruisce: Leitner 
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni