La ninfa del Lago di Carezza
Autore
Tag Cultura & tradizione
Leggende delle dolomiti

La ninfa del Lago di Carezza

Il Lago di Carezza è uno dei laghi più celebri dell'Alto Adige e da sempre fa innamorare chi lo visita, grazie al suo cangiante gioco di colori. Sarà forse per questo motivo che è nata questa leggenda? Racconta di una bellissima ninfa che rimase fedele alla sua casa e alla natura. Qui trovi tutta la sua storia!

"...dove le Dolomiti si guardano allo specchio". 

[European Commission]

Molto tempo addietro viveva nel Lago di Carezza una splendida ninfa. Questa dolce creatura sedeva spesso sulla sponda del lago, intrecciava le sue bionde ciocche e canticchiava soavemente. Un giorno lo stregone di Masaré udì la sua angelica voce e se ne innamorò. Egli usò tutti i poteri in suo possesso per conquistare la fatina del lago, ma la ninfa non si fece mai scovare. Lo stregone chiese dunque aiuto alla strega Langwerda che gli consigliò di travestirsi da venditore di gioielli, di stendere un arcobaleno dal Catinaccio al Latemar e di recarsi quindi al Lago di Carezza per attirare la ninfa e portarla via con sé. Lo stregone diede ascolto alla strega, ma dimenticò di travestirsi. La ninfa rimase estasiata di fronte all’arcobaleno colorato di gemme preziose. Ma presto si accorse della presenza del mago, che si nascondeva a bordo lago, e si immerse nuovamente nelle acque del Lago di Carezza. Da allora non la vide più nessuno.

Lo stregone, arrabbiato perché il suo piano non era andato a buon fine e distrutto dalle pene d’amore, strappò l’arcobaleno dal cielo, lo scaraventò a terra e gettò tutte le pietre preziose nel lago. 
Ecco spiegato perché il Lago di Carezza risplende tutt’oggi con i colori stupendi dell’arcobaleno e perché i Ladini lo chiamano ancora il “Lech de l'ercaboan”, ovvero il Lago dell’Arcobaleno: lasciati incantare dalle brillanti superfici cangianti delle sue acque!

Lago di Carezza acqua colorata - prima neve sul Latemar | © Carezza Dolomites/StorytellerLabs
Culturinarika Val d'Ega
04.07. - 17.07.2025
  • Music under the Stars, 04.07.2025
    Quando cala la notte sulla Val d'Ega, il Viglatscher-Hof a Collepietra diventa il palcoscenico di un concerto indimenticabile. Un mix speciale di suoni coinvolgenti, un'atmosfera unica e momenti piacevoli ti attendono sotto lo scintillio del cielo stellato.

  • Chef's Open Air - Sunset Edition, 11.07.2025
    Quando il sole sprofonda all'orizzonte e bagna il cielo e le montagne dolomitiche in un gioco di colori mozzafiato, inizia un'esperienza culinaria di altissimo livello: lo Chef's Open Air - Sunset Edition a Nova Levante.

  • Art Affair, 17.07.2025
    Vivi una serata indimenticabile piena di magia e fascino all'Art Affair di Nova Ponente

Maggiori informazioni