Escursione panoramica sul sentiero Masarè | © Alex Filz
Escursione panoramica sul sentiero Masarè | © Alex Filz
In montagna
in totale sicurezza
Rosadira Bike Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
I migliori consigli

In montagna, in totale sicurezza

Consigli di sicurezza per escursioni serene

Che sia in montagna o a valle, in estate o in inverno – un'escursione deve sempre essere ben pianificata.
Perché la tua escursione sia piacevole, serena e soprattutto sicura, abbiamo raccolto qui 10 consigli utili per te!

Pronto intervento: 112
Bollettino meteo: www.wetter.provinz.bz.it/meteo oppure al telefono: 0471 271 177

10 consigli per la tua sicurezza in montagna

  1. Pianifica tua gita nel dettaglio: informazioni su lunghezza e difficoltà sono indispensabili per la programmazione di qualsiasi escursione in montagna. Prima di partire, informa qualcuno sulla tua meta: chi ti sta ospitando, qualche parente o chi lavora nel rifugio alpino che raggiungerai.
  2. Informati bene sulle previsioni del tempo: consulta il bollettino meteo e osserva attentamente qualsiasi cambiamento delle condizioni meteo. In più, ricorda che chi gestisce i rifugi alpini riesce sempre a darti delle informazioni aggiornate sulle condizioni meteo attuali.
  3. Valuta oggettivamente la tua forma fisica e scegli un’escursione adeguata alle tue capacità. Parti di primo mattino e calcola un margine di tempo sufficiente, in modo da rientrare prima  dell’imbrunire.
  4. Scegli una velocità di marcia moderata e regolare. Prevedi alcune soste, sopratutto se fai escursioni con bambini.
  5. Bevi abbondantemente! Le bevande più adatte sono acqua, tè o succhi naturali. Ti consigliamo anche di mangiare prodotti ricchi di carboidrati e proteine, come per esempio pane integrale, frutta secca o noci. Qui trovi tutti i punti dove riempire la borraccia o dissetarsi con l’acqua potabile dell’Alto Adige!
  6. Scegli l’attrezzatura adeguata – specialmente per quanto riguarda le calzature, che devono consentire un passo fermo e proteggere le articolazioni.
  7. Indossa capi di abbigliamento leggeri e funzionali, ma non dimenticare mai di portare con te alcuni capi che riparino dal freddo e dalla pioggia. Anche un piccolo kit di pronto soccorso non dovrebbe mai mancare nel tuo zaino.
  8. Prenditi cura delle persone meno allenate del tuo gruppo. In caso di eventuali pericoli, informa sempre gli altri escursionisti e, se necessario, presta il primo soccorso.
  9. Rispetta la natura: evita di fare rumore e non abbandonare i rifiuti. Proteggi e rispetta l’ambiente, la vegetazione e le specie protette.
  10. Segui sempre i sentieri indicati. Consulta la tua cartina con regolarità e, in caso di dubbio, torna indietro nei giusti tempi.
Rosadira Bike Days
11 - 15 giugno 2025

Vivi giornate indimenticabili all'insegna dell'avventura, dell'azione e della natura pura nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO

I punti salienti dei Rosadira Bike Days:

  • Tour guidati in mountain bike ed e-bike: scopri l'impressionante paesaggio tra il Catinaccio e il Latemar su percorsi variegati per tutti i livelli di abilità.
  • Workshop di tecnica di guida: Migliora le tue abilità sotto la guida di esperti e padroneggia i sentieri con ancora più sicurezza e divertimento.
  • Eventi e delizie culinarie: assapora le specialità altoatesine e completa le giornate in un'atmosfera conviviale durante i vari eventi.
  • Programma adatto alle famiglie: anche i piccoli biker possono scoprire il mondo della mountain bike mentre i genitori sono in tour.

Maggiori informazioni