Il programma per le famiglie in Val d’Ega
La vita nel maso
20/06/2021 - 04/09/2021
Emozioni a cavallo per bambini - Carezza
21/06-05/09/2021
Ogni lunedì i più piccini hanno l’occasione di vivere un pomeriggio ludico in compagnia dei cavalli e, grazie a varie stazioni didattiche, imparano a conoscere meglio il mondo degli animali. Quali razze equine esistono? La cura e lo styling dei cavalli: di che cosa si tratta di preciso? Come si ferrano i cavalli? Come capire i cavalli e qual è l’approccio corretto? E a seguire, durante una prova di equitazione vengono dispensati consigli preziosi su come andare a cavallo...
Orario: ore 16.00 - 18.00
Punto d’incontro: Maneggio Angerle Alm - Carezza
Quota di partecipazione: 12,00 €/bambino
Iscrizione entro le ore 12.00 del lunedì presso gli uffici turistici.
Escursione guidata nel "Bosco delle Api" e visita guidata nell'apiario didattico - Collepietra
04/05-28/09/2021
Nell’apiario didattico di Cornedo vivono complessivamente 5 colonie di api. Nei mesi estivi vengono organizzate una volta alla settimana delle visite guidate in lingua tedesca e italiana sotto la guida dell’educatore forestale Georg Kirchmaier.
Orario: ore 10.15 - 13.00
Durata: ca. 2 ½ - 3 h
Punto d’incontro: Parcheggio Eggermoos - Collepietra
Quota di partecipazione: 7,00 €/adulto, 4,00 €/bambino fino ai 16 anni
Iscrizione entro le ore 17.00 del giorno prima presso gli uffici turistici. Su richiesta è possibile organizzare visite individuali, previo appuntamento.
Visita al maso che produce il formaggio - Nova Ponente
01/06-27/07/2021 & 07/09-28/09/2021
Spiegazione del lavoro del maso - racconto di come si fa il formaggio - visita alle cantine del maso con degustazione.
Orario: ore 16.00 - 18.00
Punto d’incontro: Caseificio aziendale Learner - Nova Ponente
Quota di partecipazione: 7,00 €/adulto, 5,00 €/bambino
Iscrizione entro le ore 17.00 del giorno prima presso gli uffici turistici.
Esperienza alla fattoria didattica alternativa con lama, alpaca, pappagalli e molto altro - Nova Levante
Presentazione del maso, degli animali, conoscere gli animali e la vita quotidiana sul maso
Orario: ore 15.00 - 17.00
Punto d’incontro: Maso Prennergut - Nova Levante
Quota di partecipazione: 25,00 €/famiglia di 3 persone, 30,00 €/famiglia di 4 persone, 35,00 €/famiglia di 5 persone
Iscrizione entro le ore 17.00 del giorno prima presso gli uffici turistici.
Visita al maso che produce il burro - Nova Ponente
Spiegazione della vita e del lavoro sul maso - racconto di come si fa il burro - insieme alla contadina si impara a fare il burro, con degustazione inclusa e passeggata nei dintorni del maso.
Orario: ore 16.30 - 18.00
Punto d'incontro: Maso Spörl - Nova Ponente
Quota di partecipazione: 7,00 €/adulto, 5,00 €/bambino
Iscrizione entro le ore 17.00 del giorno prima presso gli uffici turistici.
Visita al maso Gschloarhof - Collepietra
Da giugno fino alla fine di settembre
Visite guidate con una piccola merenda per famiglie e soprattutto per bambini.
Orario: dalle ore 10.00
Punto d’incontro: Maso Gschloarhof - Collepietra
Quota di partecipazione: 10,00 €/adulto, 5,00 €/bambino fino a 12 anni, gratuito per i bambini fino a 6 anni
Iscrizione entro le ore 12:00 del giorno prima presso gli uffici turistici.
Cucinare canederli al Maso Kronlechnerhof - Nova Levante
17/06-16/09/2021
Prima facciamo un piccolo tour nel giardino di Anna-Maria al maso Kronlechnerhof, poi cuciniamo insieme diversi tipi di canederli e Krapfen (ciambelle) con i prodotti stagionali dell'orto e del maso. E infine assaggiamo le specialità altoatesine che abbiamo cucinato insieme. Alla fine, tutti ricevono le ricette da portare a casa.
Orario: ore 10.00 - 12.30
Durata: ca. 2 - 2 ½ h
Punto d'incontro: Maso Kronlechnerhof - Nova Levante
Quota di partecipazione: 20,00 €/adulto (da 14 anni), 10,00 €/bambino (6-14 anni), gratuito per i bambini fino a 6 anni
Iscrizione entro le ore 17:00 del giorno prima presso gli uffici turistici.
Visita al maso che produce le uova - Nova Ponente
Descrizione del lavoro al maso - spiegazione dell filiera che dal maso porta le uova sugli scaffali dei negozi.
Orario: ore 15.00 - 16.30
Punto d'incontro: Maso Badstuber - Nova Ponente
Quota di partecipazione: 7,00 €/adulto, 5,00 €/bambino
Iscrizione entro le ore 17.00 del giorno prima presso gli uffici turistici.
Escursione familiare di leggende al labirinto di roccie sotto il Latemar - Nova Levante
Allora questa escursione per scoprire il labirinto del Latemar è perfetta per grandi e piccoli escursionisti.
Orario: ore 09.00 - 15.00
Durata: ca. 6 h
Punto d'incontro: fermata autobus Despar - Nova Levante
Quota di partecipazione: gratuito
Sfornare il pane del contadino secondo l’antica tradizione - San Valentino di Sopra
Ogni primo e terzo venerdì del mese presso il Maso Unteregger a San Valentino di Sopra si prepara il pane cuocendolo nel forno a legna, come vuole l’antica tradizione.
Appuntamenti: 21/05, 04/06, 18/06, 02/07, 16/07, 06/08, 20/08, 03/09, 17/09 & 01/10/2021; dalle 11:30 fino alle 13:30
Punto d'incontro: Maso Unteregger - San Valentino di Sopra
Quota di partecipazione: gratuito/non è necessario iscriversi
Una giornata al maso Unteregger - San Valentino di Sopra
Un’emozionante giornata al maso con tanta musica, con le tipiche frittelle altoatesine, gli Strauben, e con divertenti giochi pensati soprattutto per le famiglie e per i bambini. Visita guidata al maso con Gottfried, 1 ora circa salti sul fieno nel granaio, possibilità di pranzare al maso (con tipiche pietanze contadine e Strauben), concorso di pittura e tante attività ludiche per bambini
Appuntamenti: 09/07, 23/07, 13/08 e 27/08/2021, dalle ore 11:00
Punto d'incontro: Maso Unteregger - San Valentino di Sopra
Quota di partecipazione & iscrizione: gratuito/non è necessario iscriversi