Circumnavigazione dello Sciliar e del Catinaccio con vista mozzafiato sulle Dolomiti e sulle regioni dell'Alpe di Siusi, della Val d'Ega e della Val di Fassa. Un tour di 80 km di media difficoltà, percorribile sia con una normale MTB che con una e-bike.
ATTENZIONE: Percorso [519] parzialmente chiuso. Deviazione da Moena via [519A] verso Tal Crist e poi lungo sul percorso [519] fino al Passo Costalunga.
Da Siusi allo Sciliar si prende la Cabinovia Alpe di Siusi fino a Compatsch sull'Alpe di Siusi. Dapprima si percorre la strada in direzione di Panorama, passando per la malga Stella Alpina, la malga Rosa Alpina e il rifugio Molignon fino al Passo Duron. Ora inizia la parte più piacevole. Attraverso l'ampia Val Duron con le sue numerose baite, il percorso scende per circa 10,5 km fino a Campitello di Fassa. Il sentiero prosegue lungo il torrente Avisio su tratti pianeggianti e attraversa la Val di Fassa fino a Moena. La pista affianca nuovamente il fiume Avisio tra prati e boschi, ma lascia spazio a magnifici scorci sulle creste del Latemar e del Catinaccio.
Ora inizia la parte più faticosa del tour. Su un tratto di 9 km, si devono superare 600 metri di dislivello in salita fino al Passo di Costalunga. Da lì il percorso prosegue relativamente pianeggiante sotto il massiccio del Catinaccio fino al Passo Nigra e poi in discesa fino a Tires al Catinaccio. Chi vuole risparmiarsi la discesa può anche prendere la nuova funivia cabrio dalla Malga Frommer fino a S. Cipriano. Il tratto successivo conduce per 10 km lungo la strada principale fino a Presule, dove si trova l'imponente Castel Prösels, che può essere visitato durante una visita guidata. Il percorso conduce infine a Fiè allo Sciliar e Siusi allo Sciliar fino al punto di partenza senza notevoli dislivelli.
Music under the Stars, 04.07.2025
Quando cala la notte sulla Val d'Ega, il Viglatscher-Hof a Collepietra diventa il palcoscenico di un concerto indimenticabile. Un mix speciale di suoni coinvolgenti, un'atmosfera unica e momenti piacevoli ti attendono sotto lo scintillio del cielo stellato.
Chef's Open Air - Sunset Edition, 11.07.2025
Quando il sole sprofonda all'orizzonte e bagna il cielo e le montagne dolomitiche in un gioco di colori mozzafiato, inizia un'esperienza culinaria di altissimo livello: lo Chef's Open Air - Sunset Edition a Nova Levante.
Art Affair, 17.07.2025
Vivi una serata indimenticabile piena di magia e fascino all'Art Affair di Nova Ponente