Top

Escursione invernale a San Valentino di Sopra

Collepietra, Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:27
Durata in ore
Distanza
11.9
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Escursione splendida con vista panoramica sulle Dolomiti
Questa passeggiata invernale, che parte dal parcheggio accanto al Albergo Lärchenwald e raggiunge lo Schillerhof, inizia a 1.400 metri di altitudine nell'idilliaco luogo di San Valentino di Sopra. Il percorso ben preparato attraversa un paesaggio tranquillo e innevato e raggiunge il Schillerhof a 1.570 metri di altezza dopo circa 6 chilometri. Il percorso può essere completato in circa 3 ore e 30 minuti e offre un'escursione da facile a moderata, con salite dolci e tratti pianeggianti. Ideale per famiglie e escursionisti di tutte le età, la passeggiata offre spettacolari panorami sulla montagna invernale.

Attenzione: lo Schillerhof è permanentemente chiuso!
Dati percorso
Medio
Lunghezza
11,9 km
Durata
3 h 27 min
Salita
391 m
Discesa
391 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.566 m
Punto più basso
1.361 m
Indicazioni sulla sicurezza
Nei mesi invernali, alcuni tratti dell'escursione possono essere molto ghiacciati.
Si consiglia di prestare particolare attenzione.
Indicazioni

Percorso con partenza dal parcheggio pubblico accanto all' albergo Lärchenwald a San Valentino di Sopra sul sentiero [1] fino al Schillerhof. Il ritorno avviene per la via dell'andata.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano 
- 187 da Nova Levante
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da Collepietra
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: San Valentino di Sopra; ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Breve camminata dalla fermata dell'autobus San Valentino di Sopra all'albergo Lärchenwald.
Punto di partenza: Parcheggio  accanto all' albergo Lärchenwald

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano 
- 187 da Nova Levante
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da Collepietra
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: San Valentino di Sopra; ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Breve camminata dalla fermata dell'autobus San Valentino di Sopra all'albergo Lärchenwald.
Punto di partenza: Parcheggio  accanto all' albergo Lärchenwald

In auto:
Destinazione: San Valentino di Sopra
Parcheggio: Parcheggio pubblico accanto all' albergo Lärchenwald
Punto di Partenza : Parcheggio  accanto all' albergo Lärchenwald

Dove parcheggiare
Parcheggio pubblico accanto all' albergo Lärchenwald
Punto di partenza: Parcheggio  accanto all' albergo Lärchenwald
Abbigliamento invernale
Buona attrezzatura per l'escursionismo e scarponi da trekking
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Ponente
Escursione invernale da Nova Ponente al Unterkaplun ed al maso Lupicino
Distanza 7,5 km
Durata 2 h 05 min
Salita 194 m
Discesa 195 m
Collepietra
Giro dell' Astrovillaggio in inverno
Distanza 4,3 km
Durata 1 h 17 min
Salita 171 m
Discesa 171 m
Nova Ponente
Escursione invernale dalla malga Laab alla malga Capanna Nuova
Distanza 5,6 km
Durata 1 h 35 min
Salita 140 m
Discesa 140 m
Collepietra
Escursione invernale all' osservatorio
Distanza 4,8 km
Durata 1 h 16 min
Salita 42 m
Discesa 42 m
Collepietra
Escursione invernale sull' Alta Via di Collepietra
Distanza 10,6 km
Durata 3 h 00 min
Salita 209 m
Discesa 210 m
Nova Ponente
Escursione invernale Madonna di Pietralba - Malga Monte San Pietro
Distanza 2,4 km
Durata 40 min
Salita 68 m
Discesa 66 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni