L’escursione inizia a Monte San Pietro, dal parcheggio vicino al centro del paese. Si segue il sentiero [1] in leggera salita fino al santuario di Pietralba.
Da Pietralba si prosegue lungo il sentiero europeo [E5], attraversando paesaggi innevati fino alla malga Schönrast, poi alla malga Schmieder.
Il sentiero Gorzsteig porta infine alla malga Lahner, con una vista panoramica mozzafiato.
Il ritorno avviene lungo il sentiero [5], che si ricollega all’E5, e poi si segue lo stesso percorso fino a Pietralba e Monte San Pietro.
Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano
- 181 o 184 da Ponte Nova, Stenk
- 180 o 184 da Passo Costalunga, Lago di Carezza, Nova Levante
- 184 da Ega, Obereggen
- 181 o 184 da Pietralba, Nova Ponente
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa
Fermata: Monte San Pietro, bv. Pietr.; ricarica dell’orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d’incontro: Monte San Pietro: https://goo.gl/maps/nKhjwvvovNvoVdAA9
In auto:
Destinazione: Pietralba
Parcheggio: parcheggio di fronte al albergo Weber direttamente dopo il bivio per Pietralba.
Punto d’incontro: Monte San Pietro: https://goo.gl/maps/nKhjwvvovNvoVdAA9
Parcheggio: parcheggio di fronte al albergo Weber direttamente dopo il bivio per Pietralba.
Punto d’incontro: Monte San Pietro: https://goo.gl/maps/nKhjwvvovNvoVdAA9
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.