Top

Escursione invernale alle malghe Bel Risposo - Schmieder - Lahner

Nova Ponente
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
4:30
Durata in ore
Distanza
15.5
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Escursione invernale da Monte San Pietro a tre malghe incantevoli – viste panoramiche e natura silenziosa per escursionisti e amanti della tranquillità.
Questa panoramica escursione invernale parte da Monte San Pietro e attraversa un paesaggio innevato e tranquillo. Dopo una breve visita al santuario di Pietralba, il percorso conduce a tre malghe baciate dal sole: Schönrast, Schmieder e Lahner. Circondate da un paesaggio dolomitico incantevole, offrono viste mozzafiato e un’atmosfera di autentico relax. L’escursione è varia ma accessibile – perfetta per chi cerca natura, silenzio e una pausa rigenerante nel cuore dell’inverno.
Dati percorso
Difficile
Lunghezza
15,5 km
Durata
4 h 30 min
Salita
491 m
Discesa
491 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.728 m
Punto più basso
1.380 m
Indicazioni

L’escursione inizia a Monte San Pietro, dal parcheggio vicino al centro del paese. Si segue il sentiero [1] in leggera salita fino al santuario di Pietralba.
Da Pietralba si prosegue lungo il sentiero europeo [E5], attraversando paesaggi innevati fino alla malga Schönrast, poi alla malga Schmieder.
Il sentiero Gorzsteig porta infine alla malga Lahner, con una vista panoramica mozzafiato.
Il ritorno avviene lungo il sentiero [5], che si ricollega all’E5, e poi si segue lo stesso percorso fino a Pietralba e Monte San Pietro.

Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano
- 181 o 184 da Ponte Nova, Stenk
- 180 o 184 da Passo Costalunga, Lago di Carezza, Nova Levante
- 184 da Ega, Obereggen
- 181 o 184 da Pietralba, Nova Ponente
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Monte San Pietro, bv. Pietr.; ricarica dell’orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d’incontro: Monte San Pietro: https://goo.gl/maps/nKhjwvvovNvoVdAA9
Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano
- 181 o 184 da Ponte Nova, Stenk
- 180 o 184 da Passo Costalunga, Lago di Carezza, Nova Levante
- 184 da Ega, Obereggen
- 181 o 184 da Pietralba, Nova Ponente
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Monte San Pietro, bv. Pietr.; ricarica dell’orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d’incontro: Monte San Pietro: https://goo.gl/maps/nKhjwvvovNvoVdAA9

In auto:
Destinazione: Pietralba
Parcheggio: parcheggio di fronte al albergo Weber direttamente dopo il bivio per Pietralba.
Punto d’incontro: Monte San Pietro: https://goo.gl/maps/nKhjwvvovNvoVdAA9

Dove parcheggiare

Parcheggio: parcheggio di fronte al albergo Weber direttamente dopo il bivio per Pietralba.
Punto d’incontro: Monte San Pietro: https://goo.gl/maps/nKhjwvvovNvoVdAA9

 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Levante
Escursione invernale dal Lago di Carezza alla malga Frommeralm
Distanza 5,3 km
Durata 1 h 40 min
Salita 274 m
Discesa 92 m
Nova Levante
Escursione invernale da Nova Levante all'albergo Schillerhof
Distanza 8,2 km
Durata 2 h 34 min
Salita 429 m
Discesa 429 m
Nova Ponente
Escursione invernale Bühl
Distanza 7,4 km
Durata 1 h 55 min
Salita 130 m
Discesa 158 m
Nova Levante
Escursione invernale sulla Passeggiata Elisabetta a Carezza
Distanza 10,8 km
Durata 2 h 58 min
Salita 159 m
Discesa 159 m
Nova Levante
Sentiero panoramico invernale a Nova Levante
Distanza 5,0 km
Durata 1 h 25 min
Salita 143 m
Discesa 143 m
Nova Ponente
Passeggiata invernale alla Malga Costa
Distanza 8,3 km
Durata 2 h 40 min
Salita 474 m
Discesa 469 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni