Top

Escursione invernale da Obereggen al Lago di Carezza attraverso il sentiero "Templweg"

Nova Ponente, Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
1:50
Durata in ore
Distanza
7
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Escursione invernale da Obereggen al Lago di Carezza lungo il pittoresco sentiero Templweg – perfetta per chi ama la natura e i panorami dolomitici.

Questa escursione invernale da Obereggen al Lago di Carezza è un’esperienza immersiva nella quiete della natura dolomitica. Il sentiero si snoda tra boschi innevati, radure panoramiche e masi alpini, offrendo scorci incantevoli e una camminata rilassante. Il suggestivo Templweg accompagna i camminatori in un paesaggio silenzioso e ricco di viste spettacolari sul Latemar. Lungo il percorso, una sosta al Häusler Sam offre ristoro e un tocco di ospitalità alpina. Giunti al lago di Carezza, lo spettacolo del paesaggio invernale con il lago ghiacciato e le vette dolomitiche è semplicemente indimenticabile. Un’escursione perfetta per chi cerca natura, tranquillità e bellezza autentica.


Dati percorso
Medio
Lunghezza
7,0 km
Durata
1 h 50 min
Salita
77 m
Discesa
92 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.571 m
Punto più basso
1.481 m
Indicazioni

L’escursione parte da Obereggen, presso il parcheggio superiore sotto la pista da sci. Da qui si segue il sentiero [9] fino al maso Bewallerhof. Si continua poi sul Templweg [8] che attraversa boschi innevati e radure tranquille fino al Lago di Carezza. È possibile fare una deviazione verso l’Almgasthaus Häusler Sam, seguendo il sentiero [S] e tornando poi sul sentiero [8] fino al lago. Il ritorno avviene sullo stesso percorso.

Variante alternativa:
Dal centro di Ega, si sale sul sentiero [10], poi sul [8B], fino a collegarsi al sentiero [8].

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano
- 184 da Nova Levante (oppure 180 e cambio 184)
- 180 + 184 dal Lago di Carezza, Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente (oppure 181 e cambio 184)
- 182 + 184 da Collepietra, San Valentino

Fermata: Obereggen; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano
- 184 da Nova Levante (oppure 180 e cambio 184)
- 180 + 184 dal Lago di Carezza, Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente (oppure 181 e cambio 184)
- 182 + 184 da Collepietra, San Valentino

Fermata: Obereggen; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

In auto:
Destinazione: Obereggen
Parcheggio: Parcheggio Obereggen

Dove parcheggiare

Parcheggio: Parcheggio Obereggen, https://goo.gl/maps/ENaLFpggMhAg6qvYA

È richiesta una buona attrezzatura invernale (stivali, eventualmente ramponcini ecc.).
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Ponente
Escursione invernale alle malghe Bel Risposo - Schmieder - Lahner
Distanza 15,5 km
Durata 4 h 30 min
Salita 491 m
Discesa 491 m
Collepietra, Nova Levante
Escursione invernale a San Valentino di Sopra
Distanza 11,9 km
Durata 3 h 27 min
Salita 391 m
Discesa 391 m
Nova Levante
Percorso circolare invernale lungo al Lago di Carezza
Distanza 5,4 km
Durata 1 h 30 min
Salita 129 m
Discesa 129 m
Nova Levante
Escursione invernale dal parcheggio Paolina al Lago di Carezza
Distanza 2,0 km
Durata 29 min
Salita 0 m
Discesa 91 m
Nova Ponente
Passeggiata invernale alla Malga Costa
Distanza 8,3 km
Durata 2 h 40 min
Salita 474 m
Discesa 469 m
Nova Levante
Sentiero panoramico invernale a Nova Levante
Distanza 5,0 km
Durata 1 h 25 min
Salita 143 m
Discesa 143 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni