Top

Nel cuore del Catinaccio - Vajolon

Carezza, Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Difficile
Durata
4:30
Durata in ore
Distanza
10.7
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Escursione molto suggestiva nel cuore del Catinaccio, intorno alla Roda di Vaèl, che offre dei panorami davvero impagabili sulle vette circostanti.

Attenzione: ci sono campi di neve. Per l'accessibilità è richiesta esperienza in montagna e l'attrezzatura adeguata (buone scarpe da trekking, bastoncini da trekking e eventualmente ramponcini).

 

Dati percorso
Difficile
Lunghezza
10,7 km
Durata
4 h 30 min
Salita
918 m
Discesa
918 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.574 m
Punto più basso
1.754 m
Indicazioni sulla sicurezza

Attenzione: ci sono campi di neve. Per l'accessibilità è richiesta esperienza in montagna e l'attrezzatura adeguata (buone scarpe da trekking, bastoncini da trekking e eventualmente ramponcini).

Indicazioni

Itinerario: dal Passo di Costalunga (1752 m) si segue il segnavia [552] lungo il sentiero Masarè; si prosegue poi seguendo il segnavia [9] fino al Passo Vajolon. Si continua scendendo per il sentiero [551] e poi per il [541] fino a raggiungere il rifugio Roda di Vaèl & la Baita M. Pederiva. Seguendo il segnavia [548] si ritorna al Passo di Costalunga. L'escursione è molto impegnativa e richiede assenza di vertigini e attrezzatura idonea.

Attenzione: All'inizio dell'estate campi di neve (vecchi) a tratti sul versante ovest - pericolo di scivolare e crollare! Solo per escursionisti con passo sicuro e attrezzatura adeguata.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Ponte Nova, Nova Levante
- 180 o 184 da Carezza
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk (oppure 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Ega (oppure 184 e cambio 180)
- 187 da Collepietra, San Valentino (oppure 182 e cambio 180)
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Passo Costalunga, il noleggio è direttamente vicino la fermata. Ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

Come arrivare

Il punto di partenza è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Ponte Nova, Nova Levante
- 180 o 184 da Carezza
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk (oppure 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Ega (oppure 184 e cambio 180)
- 187 da Collepietra, San Valentino (oppure 182 e cambio 180)
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Passo Costalunga, il noleggio è direttamente vicino la fermata. Ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

In auto:
Destinazione: Nova Levante
Parcheggio: Parcheggio Passo Costalunga

Dove parcheggiare

Parcheggio: Parcheggio Passo Costalunga: https://goo.gl/maps/fEKaHiNBt874UHzF8

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Carezza, Nova Levante
Passeggiata alla Baita Masarè e al Kaiserstein
Distanza 12,6 km
Durata 3 h 00 min
Salita 739 m
Discesa 738 m
Carezza, Nova Levante
Escursione circolare dal Passo Costalunga nel Labirinto del Latemar
Distanza 8,6 km
Durata 2 h 40 min
Salita 427 m
Discesa 427 m
Carezza, Nova Ponente, Nova Levante
Alta Via dal Latemar al Catinaccio/Rosengarten
Distanza 25,8 km
Durata 6 h 30 min
Salita 1.579 m
Discesa 1.944 m
Stato
aperto
Collepietra
Al Razzo sull'Albero
Distanza 2,7 km
Durata 43 min
Salita 38 m
Discesa 38 m
Nova Ponente
Escursione alla rupe preistorica Enzbirch
Distanza 12,9 km
Durata 4 h 00 min
Salita 414 m
Discesa 414 m
Nova Levante
Escursione circolare per famiglie dall'Hotel Moseralm ai prati Frin
Distanza 6,6 km
Durata 1 h 58 min
Salita 267 m
Discesa 267 m
Culturinarika Val d'Ega
04.07. - 17.07.2025
  • Music under the Stars, 04.07.2025
    Quando cala la notte sulla Val d'Ega, il Viglatscher-Hof a Collepietra diventa il palcoscenico di un concerto indimenticabile. Un mix speciale di suoni coinvolgenti, un'atmosfera unica e momenti piacevoli ti attendono sotto lo scintillio del cielo stellato.

  • Chef's Open Air - Sunset Edition, 11.07.2025
    Quando il sole sprofonda all'orizzonte e bagna il cielo e le montagne dolomitiche in un gioco di colori mozzafiato, inizia un'esperienza culinaria di altissimo livello: lo Chef's Open Air - Sunset Edition a Nova Levante.

  • Art Affair, 17.07.2025
    Vivi una serata indimenticabile piena di magia e fascino all'Art Affair di Nova Ponente

Maggiori informazioni