Escursione panoramica

Nova Ponente
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Facile
Durata
2:30
Durata in ore
Distanza
9.9
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Questa escursione panoramica offre vedute meravigliose sulle cime del Latemar, del Catinaccio, dello Sciliar e sulle vette delle Alpi e porta gli escurionisti non solo attorno i punti con vista panoramica più belle di Nova Ponente, ma anche alla chiesa di Sant' Elena. Questo edificio sacro, intitolato alla Santa madre di Costantino, è famoso per gli affreschi che lo decorano, che sono tra le più interessanti testimonianze di pittura gotica della regione. La chiesa è aperta tutto l'anno: la chiave è conservata presso il maso Kreuzhof, dove è anche possibile degustare i piatti tipici della cucina altoatesina.

Dati percorso
Facile
Lunghezza
9,9 km
Durata
2 h 30 min
Salita
100 m
Discesa
100 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.439 m
Punto più basso
1.355 m
Indicazioni

L'escursione inizia nel centro di Nova Ponente e porta fuori del paese fino al Hotel Pfösl. Da lì, svoltando a sinistra e seguendo il sentiero P si raggiunge la chiesa di Sant'Elena dopo una passegiata in mezzo alla natura fra prati con fiori ed erbe e boschi. Di fronte alla chiesa, al maso Kreuzhof, gli escurionisti hanno la possibilità di pranzare.

Per il ritorno si prende la strada forestale a sinistra del Kreuzhof che riporta sulla strada asfaltata e da lì di nuovo in paese.

 

 

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

 

Con la linea autobus: - 181 da Bolzano, - 180 o 184 da Lago di Careazza, Passo Costalunga, Nova Levante - 184 o 181 da Ponte Nova - 184 da Stenk, Ega, Obereggen - 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro - 182 da Collepietra, San Valentino - 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Nova Ponente Chiesa; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info Punto d'incontro: Nova Ponente, Piazza Gibitz: https://goo.gl/maps/TVxPt1piw5ipkx8b9

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

 

Con la linea autobus: - 181 da Bolzano, - 180 o 184 da Lago di Careazza, Passo Costalunga, Nova Levante - 184 o 181 da Ponte Nova - 184 da Stenk, Ega, Obereggen - 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro - 182 da Collepietra, San Valentino - 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Nova Ponente Chiesa; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info Punto d'incontro: Nova Ponente, Piazza Gibitz: https://goo.gl/maps/TVxPt1piw5ipkx8b9

In auto: Destinazione: Nova Ponente Parcheggio: parcheggio Gibitz

Punto d'incontro: Nova Ponente, Piazza Gibitz: https://goo.gl/maps/TVxPt1piw5ipkx8b9

Dove parcheggiare

Parcheggio: parcheggio Gibitz

Punto d'incontro: Nova Ponente, Piazza Gibitz: https://goo.gl/maps/TVxPt1piw5ipkx8b9

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Carezza, Nova Levante
Escursione da Nova Levante al Passo Costalunga
Distanza 9,1 km
Durata 3 h 07 min
Salita 688 m
Discesa 63 m
Nova Levante, Carezza
Escursione circolare Highlight: Lago di Carezza - Labirinto di rocce del Latemar - Eggental Mountain Cinema Prati del Latemar - Passo Costalunga
Distanza 11,7 km
Durata 3 h 40 min
Salita 607 m
Discesa 607 m
Stato
chiuso
Nova Ponente
LATEMAR.ADVENTURE: Sulle orme del bracconiere
Distanza 1,2 km
Durata 2 h 00 min
Salita 20 m
Discesa 51 m
Stato
chiuso
Carezza, Nova Levante
Escursione primaverile alla baita Messnerjoch
Distanza 3,9 km
Durata 1 h 16 min
Salita 242 m
Discesa 242 m
Carezza, Nova Levante
Nel cuore del Catinaccio - Vajolon
Distanza 10,7 km
Durata 4 h 30 min
Salita 918 m
Discesa 918 m
Stato
chiuso
Collepietra
Sentiero dei Pianeti
Distanza 9,1 km
Durata 3 h 00 min
Salita 262 m
Discesa 262 m
Rosadira Bike Days
11 - 15 giugno 2025

Vivi giornate indimenticabili all'insegna dell'avventura, dell'azione e della natura pura nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO

I punti salienti dei Rosadira Bike Days:

  • Tour guidati in mountain bike ed e-bike: scopri l'impressionante paesaggio tra il Catinaccio e il Latemar su percorsi variegati per tutti i livelli di abilità.
  • Workshop di tecnica di guida: Migliora le tue abilità sotto la guida di esperti e padroneggia i sentieri con ancora più sicurezza e divertimento.
  • Eventi e delizie culinarie: assapora le specialità altoatesine e completa le giornate in un'atmosfera conviviale durante i vari eventi.
  • Programma adatto alle famiglie: anche i piccoli biker possono scoprire il mondo della mountain bike mentre i genitori sono in tour.

Maggiori informazioni