Top

Sentiero d‘esperienza Bosco delle Api a Collepietra

Collepietra
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Facile
Durata
0:22
Durata in ore
Distanza
1.2
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Sul sentiero d'esperienza “Bosco delle Api”, adatto alle famiglie, scopri stazioni varie, prati fioriti, boschi rigogliosi e la casa dell’apicoltore con arnie e alveari.

Questo sentiero ad anello ti porta in un viaggio nel meraviglioso mondo delle api. Lungo il percorso, adatto anche ai bambini, trovi stazioni varie che raccontano il legame tra api, bosco e uomo. Il sentiero si snoda tra boschi rigogliosi e prati fioriti, sempre accompagnato dal ronzio delle operose impollinatrici.

Un punto di grande interesse è la casa dell’apicoltore, dove puoi osservare da vicino la vita all’interno di un alveare grazie a un favo dimostrativo. Qui scoprirai come le api lavorano, comunicano e producono miele – un’occasione unica per entrare nel loro incredibile mondo.

Un’esperienza educativa per grandi e piccini, che avvicina alla natura in modo coinvolgente.

Nota bene: lungo il breve percorso circolare non ci sono punti di ristoro, ma diverse aree picnic. Una possibilità per fare una sosta è l'osteria Untereggerhof, raggiungibile con una breve deviata dalla casa dell'apicoltore verso l'osservatorio astronomico e non situata direttamente lungo il percorso. Tempo di percorrenza: 30 minuti (1,5 km).

Dati percorso
Facile
Lunghezza
1,2 km
Durata
22 min
Salita
59 m
Discesa
59 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.284 m
Punto più basso
1.227 m
Consiglio dell'autore

Da metà maggio a fine settembre, ogni martedì nel Bosco delle Api vengono proposte anche escursioni guidate su questo sentiero d' esplorazione. Le nostre guide vi mostreranno gli speciali luoghi di energia che si possono trovare qui in natura. Le caratteristiche speciali delle api selvatiche e delle api mellifere vengono confrontate e analizzate in dettaglio.

Naturalmente è inclusa anche una visita all'albergo delle api selvatiche e alla casa dell'apicoltore. Per concludere l'esperienza, è d'obbligo una degustazione di miele.

Prenotazioni per la visita guidata:

+39 0471 619560 o online

Ecco una breve presentazione:
Video Bosco delle Api

Indicazioni
La breve escursione inizia al parcheggio o alla fermata dell'autobus della zona artigianale di Egger Moos, situata tra i paesi di Collepietra e San Valentino. Si attraversa la zona artigianale e alla fine si trova la prima stazione del sentiero d'esperienza. Seguite questo sentiero e la segnaletica con “Bosco delle Api”. Dopo 4 stazioni, si arriva infine alla casa dell'apicoltore con le arnie e i favi. Qui ci sono diversi tavoli e panche per il vostro picnic.
Da qui, continuate a seguire la segnaletica e tornerete al punto di partenza.
Mezzi pubblici
Il Bosco delle Api è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano e Collepietra
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante*
- 182 da Ponte Nova e San Valentino
- 184 da Stenk, Ega, Obereggen*
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente*
- 180 dalla Val di Fassa*
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: Collepietra, Zona artigianale Egger Moos
Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá
Punto di partenza: Zona artigianale Egger Moos
Come arrivare
Il Bosco delle Api è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano e Collepietra
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante*
- 182 da Ponte Nova e San Valentino
- 184 da Stenk, Ega, Obereggen*
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente*
- 180 dalla Val di Fassa*
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: Collepietra, Zona artigianale Egger Moos
Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá
Punto di partenza: Zona artigianale Egger Moos

In auto:
Destinazione: Collepietra, zona artigianale Egger Moos;
Parcheggio: Parcheggio nella zona artigianale Egger Moos
Punto di partenza: Zona artigianale Egger Moos
Dove parcheggiare
Parcheggio nella zona artigianale Egger Moos
Punto di partenza: Zona artigianale Egger Moos
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Levante
Escursione circolare per famiglie dall'hotel Moseralm ai prati Frin e alla baita Ochsenhütte
Distanza 6,6 km
Durata 1 h 58 min
Salita 267 m
Discesa 267 m
Nova Levante
Escursione per famiglie dal Lago di Carezza alla malga Stadl Alm
Distanza 4,2 km
Durata 1 h 04 min
Salita 30 m
Discesa 92 m
Collepietra
Escursione invernale all' osservatorio di San Valentino
Distanza 4,8 km
Durata 1 h 16 min
Salita 57 m
Discesa 57 m
Nova Levante
Frin - Kaiserstein Tour
Distanza 17,2 km
Durata 3 h 30 min
Salita 329 m
Discesa 329 m
Collepietra
Sentiero delle Stelle da San Valentino a Collepietra
Distanza 12,2 km
Durata 3 h 27 min
Salita 334 m
Discesa 656 m
Carezza, Nova Ponente, Nova Levante
Escursione da Obereggen fino al Passo Costalunga
Distanza 11,0 km
Durata 3 h 15 min
Salita 290 m
Discesa 104 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni