Sentiero d‘esperienza Bosco delle Api

Collepietra
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Facile
Durata
0:22
Durata in ore
Distanza
1.2
Distanza in km

„Un impressionante percorso alla scoperta della vita sorprendente delle api“ Il Sentiero delle api, che illustra chiaramente l'importanza dell'ape, può essere percorso ed esplorato in mezzo alla natura con una magnifica vista sul Catinaccio e sulle Dolomiti. Inoltre, bambini ed adulti possono scoprire l'eccitante vita nella foresta con molte informazioni utili su questo eccitante ambiente. L’ape Sabine, la nostra mascotte, vi accompagnerà su tutto il percorso.

Dati percorso
Facile
Lunghezza
1,2 km
Durata
22 min
Salita
59 m
Discesa
59 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.284 m
Punto più basso
1.227 m
Indicazioni

Percorso ad anello con partenza nella zona artigianale Eggermoos tra Collepietra e San Valentino in Campo

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 180 o 184 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante, Val di Fassa (cambio 187 o 182)
- 182 da Ponte Nova
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk
- 184 da Obereggen, Ega
- 182 o 187 da San Valentino

Fermata: Egger Moos; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Zona artigianale Egger Moos: https://g.page/heiz-elektro?share

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 180 o 184 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante, Val di Fassa (cambio 187 o 182)
- 182 da Ponte Nova
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk
- 184 da Obereggen, Ega
- 182 o 187 da San Valentino

Fermata: Egger Moos; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Zona artigianale Egger Moos: https://g.page/heiz-elektro?share

In auto:
Destinazione: Zona artigianale Egger Moos
Parcheggio: Parcheggio zona artigianale
Punto d'incontro: Zona artigianale Egger Moos: https://g.page/heiz-elektro?share

Dove parcheggiare

Parcheggio: Parcheggio zona artigianale

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Levante, Carezza
Sentiero Hirzel
Distanza 8,6 km
Durata 2 h 41 min
Salita 424 m
Discesa 424 m
Nova Levante, Carezza
Escursione dal Passo Costalunga al Lago di Carezza
Distanza 4,4 km
Durata 1 h 07 min
Salita 16 m
Discesa 228 m
Carezza, Nova Levante
Escursione per famiglie dal Passo Costalunga alla Radura di Mezzo e ai Prati del Latemar
Distanza 8,3 km
Durata 2 h 32 min
Salita 383 m
Discesa 383 m
Nova Ponente
Escursione per famiglie: giro dei masi di Monte San Pietro
Distanza 4,1 km
Durata 1 h 10 min
Salita 117 m
Discesa 117 m
Nova Ponente
Escursione per famiglie ad anello al Passo Oclini
Distanza 5,3 km
Durata 1 h 31 min
Salita 165 m
Discesa 165 m
Nova Ponente
Escursione per famiglie alla Baita Häusler Sam con animali e parco giochi
Distanza 3,2 km
Durata 55 min
Salita 95 m
Discesa 95 m
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.