Top

Sentiero dei Pianeti

Collepietra
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
3:00
Durata in ore
Distanza
9.1
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Lungo il cosiddetto Sentiero dei Pianeti è possibile viaggiare nel sistema solare, passando in poco tempo da Mercurio a Plutone. Il percorsoriporta le distanze del sistema solare in scala 1:1 miliardo.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
9,1 km
Durata
3 h 00 min
Salita
262 m
Discesa
262 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.425 m
Punto più basso
1.288 m
Indicazioni

Partendo dall’Osservatorio si trovano sull’altezza del km 0,058 il primo pianeta Mercurio, al km 0,108 il secondo pianeta Venere e al km 0,149 il terzo pianeta Terra. Seguendo il segnavia si raggiunge al km 0,228 il quarto pianeta Marte. Dopo una leggera salita si trova al km 0,78 il quinto pianeta Giove. Il percorso continua con una leggera salita attraverso il bosco fino al maso Malgeier, dove al km 1,43 si trova il sesto pianeta Saturno. Quindi l’itinerario continua sulla strada asfaltata, leggermente scendendo in direzione nord fino al km 1,6 e poi attraverso il bosco con un biotopo presso km 2,00. Alla fine del biotopo il percorso gira in direzione nord fino ad arrivare alla strada provinciale. Dopo ca. 50 m si attraversa la strada per imboccare la stradina asfaltata fino al Ristorante Lärchenwald, dove al km 3,0 si trova il settimo pianeta Urano. Continuando sulla strada asfaltata fino al maso Jaiter, poi in direzione Waldpeter ed avanti fino a raggiungere al km 3,727 il punto più alto (1.420m) del percorso planetario. Da qui il percorso scende in direzione dei masi Gattl e Hinterbühler. L’ottavo pianeta Nettuno si trova al km 4,5 a ovest del maso Hinterbühler. Si continua attraverso il bosco fino al parcheggio Schenk presso la fermata dell’autobus al km 5,25. Quindi il percorso planetario continua lungo la strada asfaltata fino al laghetto Moser al km 6,2, poi gira a destra in direzione del maso Edenhof, dove al km 6,4 raggiunge il punto più basso (1.250m) dell’itinerario. Dopo il maso Edenhof si continua fino al maso Tschigg, dove si trova il nono pianeta Pluto. Dal maso Tschigg si chiude il percorso circolare raggiungendo il punto di partenza su un sentiero nel bosco.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 187 da Nova Levante
- 180 (cambio 187 o 182) da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa
- 184 (cambio 182) da Obereggen, Ega
- 181 (cambio 182) da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk
- 187 o 182 da Collepietra

Fermata: San Valentino, Dörer Wiese; ricerca dell’orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d’incontro: San Valentino, Osservatorio astronomico: https://g.page/SternwarteMaxValier?share

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 187 da Nova Levante
- 180 (cambio 187 o 182) da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa
- 184 (cambio 182) da Obereggen, Ega
- 181 (cambio 182) da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk
- 187 o 182 da Collepietra

Fermata: San Valentino, Dörer Wiese; ricerca dell’orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d’incontro: San Valentino, Osservatorio astronomico: https://g.page/SternwarteMaxValier?share

In auto:
Destinazione: San Valentino
Parcheggio: Parcheggio Unteregger
Punto d’incontro: San Valentino; Osservatorio astronomico: https://g.page/SternwarteMaxValier?share

Dove parcheggiare

Parcheggio: Parcheggio Unteregger
Punto d’incontro: San Valentino; Osservatorio astronomico: https://g.page/SternwarteMaxValier?share

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Ponente
Escursione alle malghe Bel Riposo - Schmieder - Lahner
Distanza 15,5 km
Durata 4 h 31 min
Salita 524 m
Discesa 524 m
Nova Ponente
Hike & Bike| Da Nova Ponente a Obereggen
Distanza 12,2 km
Durata 3 h 41 min
Salita 509 m
Discesa 327 m
Stato
chiuso
Nova Levante, Carezza
Escursione circolare Highlight: Lago di Carezza - Labirinto di rocce del Latemar - Eggental Mountain Cinema Prati del Latemar - Passo Costalunga
Distanza 11,7 km
Durata 3 h 40 min
Salita 607 m
Discesa 607 m
Stato
chiuso
Nova Levante, Carezza
Escursione dal Lago di Carezza al Passo Costalunga
Distanza 3,2 km
Durata 1 h 03 min
Salita 201 m
Discesa 0 m
Collepietra
Sentiero d‘esperienza Bosco delle Api
Distanza 1,2 km
Durata 22 min
Salita 59 m
Discesa 59 m
Nova Ponente
Escursione fino al Wölflhof
Distanza 9,0 km
Durata 3 h 00 min
Salita 274 m
Discesa 285 m
Sciatori in discesa sulla pista Re Laurino - Catinaccio al tramonto | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Info & prezzi
Skipass
Inverno 2024/25

Ecco tutte le informazioni che stai cercando per il tuo skipass da usare sulle Dolomiti della Val d'Ega: giornaliero, plurigiornaliero o stagionale, valido in più comprensori, combinato e anche su misura. Consulta le varie opzioni, scegli quella che preferisci e acquista il tuo skipass online - compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto!

Scegli skipass & tickets