Top

Sentiero delle Stelle

Collepietra
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
3:27
Durata in ore
Distanza
12.2
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Scoprite i segreti dell'universo con la mascotte Luxi durante un'escursione tra gli Astrovillaggi S. Valentino in Campo e Collepietra.
Questo sentiero tematico collega i due Astrovillaggi San Valentino in Campo e Collepietra. In questa variegata escursione, è possibile immergersi nei segreti del cielo stellato e dell'universo insieme alla nostra mascotte LUXI in 7 diverse stazioni.
Attraverso una vecchia macchina fotografica sovradimensionata all'inizio del percorso, si parte o si zooma direttamente nell'universo, per così dire. Durante il percorso, potrete testare una meridiana a data e una mappa stellare rotante, passare davanti all'osservatorio e all'osservatorio solare, imparare a orientarvi nel cielo notturno, i bambini potranno sfogarsi nella casa sull'albero a razzo e, infine, arriverete al Mini Sentiero delle Stelle di Collepietra, illuminato la sera con i colori delle rispettive stelle.

Punti di ristoro:
  • al maso Untereggerhof presso l'osservatorio astronomico dopo 3,5 km (circa 1 1 /2 ore) da San Valentino
  • nel paese di Collepietra, alla fine del Sentiero delle Stelle, troverete due negozi e vari punti di ristoro:
    • Albergo Pizzeria Unterwirt
    • Albergo Berghang
    • Albergo Steineggerhof
Ecco un piccolo assaggio di ciò che vi aspetta:
Video Sentiero delle Stelle
Dati percorso
Medio
Lunghezza
12,2 km
Durata
3 h 27 min
Salita
204 m
Discesa
656 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.326 m
Punto più basso
801 m
Consiglio dell'autore
L'escursione può essere iniziata anche dall' Astrovillaggio di Collepietra e percorsa in direzione opposta.
Indicazioni
Il Sentiero delle Stelle inizia poco sopra il centro del piccolo paese di San Valentino in Campo, al 10° tornante della strada provinciale con il sentiero [3]. Attraverso la stazione di partenza FRAME, che simboleggia una macchina fotografica sovradimensionata, vi zoomate nell'universo. Alla "Viltuner Säge" prendete il sentiero [1B] e arrivate alla stazione 2, poco sopra il maso Bockberger, con un'enorme piattaforma panoramica e una meridiana a datario. Potrete pure rilassarvi su una sedia a sdraio e guardare il cielo.
Sempre sul sentiero [1B] si raggiunge anche la stazione 3 con una mappa stellare rotante. Proseguendo lungo questo sentiero, raggiungete l'osservatorio (stazione 4) di San Valentino di Sopra con un panorama meraviglioso e una vista unica sul massiccio dolomitico del Latemar. Qui avete anche la possibilità di fermarvi al maso Untereggerhof.
Proseguite lungo il sentiero [5] in direzione del maso Tschigg e della stazione planetaria di Plutone. Attraversate il Tschiggermoor per raggiungere la cappella "Kaserer Bild", situata in una posizione idilliaca. Qui si svolta brevemente a destra attraverso il sentiero [4]. Svoltate a sinistra al parcheggio di Soluck e proseguite lungo il sentiero "Alta Via di Collepietra" [segnato con una scarpa gialla]. Attraversate lo "Streitmoos" fino all'incrocio con il sentiero [6]. Qui girate a destra e proseguite lungo il sentiero [6]. Seguite le indicazioni per il “Sentiero delle Stelle”, tenetevi a sinistra sopra il maso Kummerhof e, dopo un breve tratto, imboccate il sentiero [7] sulla destra per raggiungere la piattaforma panoramica "Spitzköfele" con la stazione 5 (Stella polare come aiuto all'orientamento).
Scendete per il sentiero [8A], poi a destra sul sentiero [8] fino al sentiero [2A]. Qui girate a sinistra verso la casa sull' albero a forma di razzo (stazione 6). Prendete il sentiero [2] fino a Collepietra. Qui il Mini Sentiero delle Stelle inizia dalla strada principale che porta alla scuola (stazione 7).
Nel paese di Collepietra si trovano due negozi e diversi punti di ristoro.

Il ritorno avviene attraverso lo stesso percorso.
Anche con i mezzi pubblici si ritorna facilmente al punto di partenza (linea 182 o 187).
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano e Collepietra
- 180 da Nova Levante, Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: San Valentino, Paese
Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá
L'escursione lungo il Sentiero delle Stelle inizia un pó sopra la fermata dell'autobus.
Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano e Collepietra
- 180 da Nova Levante, Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: San Valentino, Paese
Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá
L'escursione lungo il Sentiero delle Stelle inizia un pó sopra la fermata dell'autobus.

In auto:
Destinazione: San Valentino in Campo
Parcheggio: parcheggio pubblico gratuito davanti al planetario
L'escursione lungo il Sentiero delle Stelle inizia un pó sopra del parcheggio.

Dove parcheggiare
parcheggio pubblico gratuito davanti al planetario
L'escursione lungo il Sentiero delle Stelle inizia un pó sopra del parcheggio.
Scarpe solide, protezione solare e acqua in abbondanza.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Levante, Carezza
Escursione dal Passo Costalunga al Lago di Carezza
Distanza 4,4 km
Durata 1 h 07 min
Salita 16 m
Discesa 228 m
Carezza, Nova Levante
Passeggiata alla Baita Masarè e al Kaiserstein
Distanza 12,6 km
Durata 3 h 00 min
Salita 739 m
Discesa 738 m
Stato
chiuso
Nova Ponente
escursione alla Baita Häusler Sam
Distanza 3,9 km
Durata 1 h 00 min
Salita 147 m
Discesa 147 m
Carezza, Nova Levante
Lungo il sentiero Hirzel fino al monumento a Christomannos
Distanza 8,6 km
Durata 2 h 38 min
Salita 399 m
Discesa 399 m
Stato
chiuso
Obereggen
Escursione estiva dalla Baita Gardonè nella Foresta dei Draghi
Distanza 1,5 km
Durata 27 min
Salita 39 m
Discesa 39 m
Stato
chiuso
Obereggen, Nova Ponente
escursione da Obereggen a Lavazè
Distanza 15,0 km
Durata 4 h 30 min
Salita 690 m
Discesa 680 m
Stato
chiuso
Rosadira Bike Days
11 - 15 giugno 2025

Vivi giornate indimenticabili all'insegna dell'avventura, dell'azione e della natura pura nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO

I punti salienti dei Rosadira Bike Days:

  • Tour guidati in mountain bike ed e-bike: scopri l'impressionante paesaggio tra il Catinaccio e il Latemar su percorsi variegati per tutti i livelli di abilità.
  • Workshop di tecnica di guida: Migliora le tue abilità sotto la guida di esperti e padroneggia i sentieri con ancora più sicurezza e divertimento.
  • Eventi e delizie culinarie: assapora le specialità altoatesine e completa le giornate in un'atmosfera conviviale durante i vari eventi.
  • Programma adatto alle famiglie: anche i piccoli biker possono scoprire il mondo della mountain bike mentre i genitori sono in tour.

Maggiori informazioni