Top

Trekking di cinque giorni sul sentiero delle Perle - 5. tappa

Collepietra, Nova Ponente
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
5:50
Durata in ore
Distanza
18.9
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Ultima tappa del Perlenweg: da Nova Ponente a Cardano passando per San Vito e Cornedo – perfetta per escursionisti esperti e amanti di natura e cultura.

L’ultima tappa del Perlenrundwanderweg ti accompagna da Nova Ponente fino alla valle di Cardano, offrendo un percorso ricco di paesaggi vari e suggestivi. Lungo il cammino potrai attraversare pittoreschi paesi come San Vito e Cornedo, ammirando splendide viste sulle montagne e le valli circostanti. Questa tappa è perfetta per chi desidera scoprire la vita autentica dell’Alto Adige, con la sua natura e cultura. Al termine dell’escursione potrai rilassarti in accoglienti locali e usufruire di comodi collegamenti con l’autobus.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
18,9 km
Durata
5 h 50 min
Salita
373 m
Discesa
1.423 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.429 m
Punto più basso
284 m
Indicazioni

L’ultima tappa parte da Nova Ponente. Da qui si segue il sentiero escursionistico europeo E5 verso il Wölflhof. Dopo il Wölflhof si scende lungo il sentiero [3] fino a un bivio, dove si prende il sentiero [5A] che porta alla Locanda Sonne in Valle d’Ega. Proseguendo sul Perlenweg, si raggiungono San Vito e poi Cornedo, per scendere infine verso Cardano.

In tutti i punti principali (Nova Ponente, Locanda Sonne, Cornedo e Cardano) ci sono fermate dell’autobus per il ritorno o il proseguimento del viaggio.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano
- 180 o 184 da Lago di Careazza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 184 o 181 da Ponte Nova
- 184 da Stenk, Ega, Obereggen
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Nova Ponente Chiesa; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Nova Ponente, Piazza Gibitz: https://goo.gl/maps/TVxPt1piw5ipkx8b9

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano
- 180 o 184 da Lago di Careazza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 184 o 181 da Ponte Nova
- 184 da Stenk, Ega, Obereggen
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Nova Ponente Chiesa; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Nova Ponente, Piazza Gibitz: https://goo.gl/maps/TVxPt1piw5ipkx8b9

In auto:
Destinazione: Nova Ponente
Parcheggio: parcheggio Gibitz
Punto d'incontro: Nova Ponente, Piazza Gibitz: https://goo.gl/maps/TVxPt1piw5ipkx8b9

Dove parcheggiare

Parcheggio: parcheggio Gibitz
Punto d'incontro: Nova Ponente, Piazza Gibitz: https://goo.gl/maps/TVxPt1piw5ipkx8b9

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Carezza, Nova Levante
Trekking di cinque giorni sul sentiero delle Perle - 2. tappa
Distanza 16,4 km
Durata 5 h 32 min
Salita 1.138 m
Discesa 416 m
Nova Levante, Carezza
Trekking di più giorni "Sentiero Italia" - Tappa: Rif. Fronza A. Coronelle-San Cipriano (Tires)
Distanza 14,2 km
Durata 3 h 50 min
Salita 236 m
Discesa 1.562 m
Stato
chiuso
Carezza, Nova Levante, Nova Ponente
Trekking di cinque giorni sul sentiero delle Perle - 3. tappa
Distanza 13,9 km
Durata 3 h 58 min
Salita 412 m
Discesa 618 m
Carezza, Nova Levante
Trekking di quattro giorni al Catinaccio e sul territorio dello Sciliar
Distanza 49,8 km
Durata 17 h 49 min
Salita 4.209 m
Discesa 4.209 m
Obereggen, Nova Ponente
Trekking di più giorni "Sentiero Italia" - Tappa: Passo Lavazè-Obereggen
Distanza 6,4 km
Durata 2 h 20 min
Salita 382 m
Discesa 251 m
Stato
chiuso
Nova Ponente, Nova Levante
Trekking di più giorni "Sentiero Italia" - Tappa: Obereggen-Rif. A. Fronza alle Coronelle
Distanza 19,3 km
Durata 6 h 09 min
Salita 1.054 m
Discesa 621 m
Stato
chiuso
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni