Tutte le manifestazioni
in Val d'Ega
Highlight Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
indietro

Una panoramica delle manifestazioni in Val d’Ega

Calendario eventi

Non è facile scegliere tra le tante avvincenti manifestazioni che hanno luogo nella Val d’Ega in Alto Adige! Preferite un evento gastronomico? O meglio un’escursione, magari sul Catinaccio? Una festa di paese o un aperitivo sulle piste ai piedi del Latemar?
Qui trovi una panoramica su tutti gli eventi della Val d’Ega!

  • Collepietra
  • S.Valentino in Campo
Esperienza APE SELVATICA
  • 26.09.2023
  • Collepietra - Learn 5
  • 10:15 - 12:45
  • Altre date disponibili
Esperienza di OSSERVATORIO
  • 26.09.2023
  • Collepietra - Learn 15
  • 21:00 - 22:30
  • Altre date disponibili
Osservazione del sole presso l'osservatorio solare "Peter Anich"
  • 26.09.2023
  • Collepietra - Learn 15
  • 14:00 - 15:00
  • Altre date disponibili
Museo di Collepietra - 1000 anni di storia tirolese
  • 26.09.2023
  • Collepietra - Piazza della Chiesa 2
  • 10:10 - 11:40
  • Altre date disponibili
Concerto della banda musicale di Collepietra
  • 27.09.2023
  • Collepietra - Via Peter Anich 16
  • 21:00 - 23:59
Avventura PLANETARIUM
  • 28.09.2023
  • S.Valentino in Campo - Piazza del Paese 13
  • 19:00 - 20:00
Visite presso l'osservatorio con osservazione del cielo notturno al telescopio
  • 28.09.2023
  • S.Valentino in Campo - Learn 13
  • 20:00 - 22:30
  • Altre date disponibili
  • Prenotabile online
La bistecca perfetta - Corso di cucina nel ristorante gourmet Astra
  • 30.09.2023
  • Collepietra - Via Principale 26
  • 09:00 - 15:00
Piccolo mercatino del contadino
  • 30.09.2023
  • Collepietra - Via della Chiesa 5
  • 08:00 - 12:00
  • Altre date disponibili
  • 1
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.