E-bike corno biancio tramonto | © Jens Staudt
E-bike corno biancio tramonto | © Jens Staudt
Stazioni di ricarica e-bike
in Val d'Ega
Highlight Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
stazioni di ricarica

Stazioni di ricarica e-bike in Val d'Ega

Pianificazione e informazione

Quanti chilometri dura la batteria di una e-bike dipende da diversi fattori. Si consiglia pertanto di informarsi sulle possibilità di ricarica al momento di pianificare il proprio tour in e-bike.

Ecco le stazioni di ricarica e-bike in Val d'Ega: 

Collepietra
Stazione di ricarica e-bike - San Valentino in Campo
Punto di ricarica e-bike
Nova Levante
Stazione di ricarica e-bike - Parcheggio stazione a valle cabinovia Nova Levante
Punto di ricarica e-bike
Nova Levante
Stazione di ricarica e-bike - Parcheggio seggiovia Paolina Carezza
Punto di ricarica e-bike
Nova Ponente - Monte S. Pietro
Stazione di ricarica e-bike - Caserma vigili del fuoco a Monte San Pietro
Punto di ricarica e-bike
Nova Levante
Stazione di ricarica e-bike - Parcheggio stazione a monte cabinovia Nova Levante
Punto di ricarica e-bike
Collepietra
Stazione di ricarica e-bike - Collepietra
Punto di ricarica e-bike
Nova Ponente - Monte S. Pietro
Stazione di ricarica e-bike - Piazza Gibitz
Punto di ricarica e-bike
Obereggen - Ega
Stazione di ricarica e-bike - Piazza centrale di Ega
Punto di ricarica e-bike
Collepietra
Stazione di ricarica e-bike - Cardano
Punto di ricarica e-bike

Come funziona?

La ricarica presso le stazioni è gratuita.
La ricarica può essere effettuata con una tessera  RFID standard (carta di credito, Card Hotel, Alto-Adige PASS...) o tramite app, che può essere scaricata dal seguente link https://ccsaltosciliar.ecospazio.it/.

Appena si accede alla stazione di ricarica tramite la tessera RFID o l'app, vi verrà assegnato un vano della ricarica per l’alloggiamento del carica batteria e/o batteria e-bike (cellulare, zainetto, etc.). Riporre il contenuto nel vano e chiuderlo. Il processo di carica inizierà. 
Importante! Per la ricarica nelle stazioni è necessario disporre di un alimentatore adeguato per caricare la propria bici.
Si consiglia di portare con sé un lucchetto a catena per bloccare la propria e-bike durante il processo di ricarica. 

Alla fine della ricarica, accedi di nuovamente con la tessera RFID o con l'app e il tuo vano di ricarica si aprirà. Togli le tue cose e chiudi il vano. 

Stazioni di ricarica bici elettriche a Nova Ponente

Mountain bike Nova Ponente Vista panoramica sul Latemar | © Jens Staudt
Tour in mtb
Eldorado dei tour in mtb
Tour in e-bike con vista sul Catinaccio | © Eggental/Jens Staudt
MTB-Map
Val d'Ega
Parco di allenamento per ciclisti a Carezza | © Harald Wisthaler
Le scuole MTB
in Val d'Ega
Riparazione biciclette Noleggio biciclette Val d'Ega | © Eggental Tourismus/Jens Staudt
Noleggi bici
E-bike e molto altro
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.