Un’escursione interessante per chi ama la natura, i boschi, bacche selvatiche e frutti di bosco. Il punto di partenza ed il percorso variano ogni settiamana. Per l’ora di pranzo la guida Irene Eder si ferma in una baita lungo il percorso per mangiare e riposare. La guida spiega il meraviglioso mondo delle bacche selvatiche e dei frutti di bosci.
Prezzo: 10 € adulti - 5 € bambini
| Maso Lupicino- Itinerario: Ufficio Turistico – sentiero E5 – Kesselmoos – maso Lupicino – E5 fino a Nova Ponente centro
Partenza: ore 10, ufficio turistico di Nova Ponente | Ritorno: ore 15
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2½ h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: media | con ristoro | Consigliamo di potarsi da bere
Come arrivare
Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano, Ponte Nova
- 180 e cambio 181 o 184 da Nova Levante, Carezza, Passo Costalunga
- 181 o 184 da Pietralba, Monte San Pietro
- 184 da Obereggen, Ega
- 182 e cambio 181 da Collepietra, San Valentino
Fermata Nova Ponente chiesa (piazza Gibitz); ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: AltoAdige Mobilità
In auto:
Destinazione: Nova Ponente centro
Parcheggio: parcheggio piazza Gibitz
Punto d'incontro: Parcheggio Gibitz
Registrazioni
Fino alle ore 17:00 del giorno prima online su eggental.com/events o Tel. +39 0471 619 500 negli uffici turistici
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.