Cos'è effettivamente una stella, come si forma, perché brilla, perché e come muore? O non è affatto una stella ma un pianeta? Cosa sono le galassie e possiamo vederle? Cosa caratterizza la nostra galassia, la Via Lattea? E quanto sono grandi e lontane le stelle che vediamo a occhio nudo? Dove troviamo il nostro segno zodiacale, dove le costellazioni più importanti?

Una risposta a queste e molte altre domande può essere trovata durante un'escursione notturna affascinante con l'appassionata astrofila e presidentessa dell'associazione "Max Valier" Steffi Wolters.
La breve escursione conduce dal centro del paese di Collepietra attraverso il Pstosserbühl fino alla terrazza sul tetto dell'Hotel Steineggerhof. Lì i partecipanti si immergeranno nelle profondità dell'universo.
Se richiesto, visita guidata bilingue (DE & IT)

Prenotazione obbligatoria il giorno della guida fino alle ore 12.00

PREZZI:
Bambini
da 6 - 13 anni 5,00 €

Adulti
da 14 anni 10,00 €

Come arrivare
Purtroppo questa attività non è accessibile con i mezzi pubblici di notte.

In auto:
Destinazione: paese di Collepietra
Parcheggio: in loco
Punto di incontro: Terrazza Laurin vicino alla chiesa
https://goo.gl/maps/u3nwa37WgBnEQ7vq8

Da sapere
Scarponi da trekking, vestiti caldi, eventualmente un binocolo e la propria lampada frontale

Politiche di cancellazione
I biglietti possono essere annullati gratuitamente 24 ore prima dell'inizio dell'evento su steinegg@eggental.com o chiamando il numero +39 0471 619 560.
In caso di disdetta da parte dell'organizzatore, verrà restituito il 100% dell'importo pagato.

Descrizione offerta
Il prezzo include una guida professionale, il noleggio di lampade frontali (se necessario) e la permanenza sulla terrazza sul tetto dell'Hotel Steineggerhof.

Registrazioni
Ufficio turistico, online
Galleria
Tutte le date
Avviso
09.10.2023 21:00 - 23:30 (Durata 02 h 30 min)
16.10.2023 21:00 - 23:30 (Durata 02 h 30 min)
23.10.2023 21:00 - 23:30 (Durata 02 h 30 min)
30.10.2023 21:00 - 23:30 (Durata 02 h 30 min)
Mappa
Punto d'incontro: Terrazzo presso la chiesa parrocchiale di Collepietra
Collepietra - Piazza della Chiesa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
Museo di Collepietra - 1000 anni di storia tirolese
  • 26.09.2023
  • Collepietra - Piazza della Chiesa 2
  • 10:10 - 11:40
  • Altre date disponibili
Attraverso il Vial de le Feide al Rifugio Roda di Vael nel Catinaccio
  • 26.09.2023
  • Nova Levante - fermata autobus Nova Levante cabinovia
  • 09:30 - 15:30
  • Prenotabile online
Escursione alla scoperta di bacche selvatiche & frutti di bosco
  • 26.09.2023
  • Nova Ponente - Nova Ponente
  • 10:00 - 15:00
  • Altre date disponibili
  • Prenotabile online
Esperienza APE SELVATICA
  • 26.09.2023
  • Collepietra - Learn 5
  • 10:15 - 12:45
  • Altre date disponibili
Esperienza di OSSERVATORIO
  • 26.09.2023
  • Collepietra - Learn 15
  • 21:00 - 22:30
  • Altre date disponibili
Osservazione del sole presso l'osservatorio solare "Peter Anich"
  • 26.09.2023
  • Collepietra - Learn 15
  • 14:00 - 15:00
  • Altre date disponibili
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.