L'evento culinario per famiglie di Obereggen si svolge ogni anno la prima domenica di agosto. Le malghe della Val d'Ega e le numerose bancarelle di varie associazioni offrono piatti tradizionali altoatesini preparati al momento lungo il sentiero delle malghe della Val d'Ega da Obereggen a Pampeago.
Giovani e anziani si ritrovano qui e si divertono facendo escursioni, mangiando e bevendo insieme. La Schupfenfest anima anche il rifugio Oberholz, ai piedi delle Dolomiti del Latemar, con un'ampia offerta culinaria e un ricco intrattenimento.
In questa giornata speciale, i visitatori possono raggiungere facilmente le malghe della Val d'Ega dalle 8.30 alle 18.00 con la cabinovia “Obereggen-Ochsenweide” o la seggiovia panoramica “Obereggen-Oberholz”. Entrambe le funivie offrono il viaggio di andata e ritorno a un prezzo speciale di 5 euro appositamente per questa occasione.
Come arrivare
Arrivo con i mezzi pubblici:
- 181 da Bolzano e Ponte Nova,
- 184 da Pietralba, Monte S. Pietro, Nova Ponente, Nova Levante, Ega e Stenk
Fermata: Obereggen
Ricerca orario online sul sito: AltoAdige Mobilità
Arrivo in macchina:
Brennero (Autostrada Brennero A 22, pedaggio obbligatorio) - uscita autostrada Bolzano Nord/Val d'Ega - dopo circa 0,5 km in direzione Bolzano, alla rotatoria, entrare a sinistra nella Val d´Ega (SS 241) e continuare sulla strada delle Dolomiti a Ponte Nova a destra fino a Obereggen (circa 30 minuti dal casello autostradale).
Punto d'incontro: Parcheggio Obereggen
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.