Un tuffo nella storia! Per la Giornata Internazionale dei Musei 2025, il Museo di Collepietra apre le sue porte con un programma speciale che fa rivivere il passato.
Un museo con carattere
Il Museo di Collepietra è molto più di una semplice esposizione di oggetti: è una finestra sul passato. Nelle stube, stanze e botteghe ricostruite fedelmente, potrai immergerti in oltre 1000 anni di storia, usanze e tradizioni tirolesi. Qui non sono solo gli oggetti a raccontare storie, ma anche testimoni diretti che condividono i loro ricordi, rendendo il passato ancora più tangibile.
Una giornata ricca di esperienze
Per l’occasione, ti aspetta un programma variegato per tutta la famiglia:
🕵 11:00 – 16:00: Scopri il museo in modo interattivo con il "Giornalista del Museo" – un’avventura speciale per bambini e famiglie.
🎥 11:00 – 16:00: Interviste ai testimoni del tempo – racconti emozionanti di persone della nostra regione proiettati sugli schermi.
🔨 14:00 – 16:00: Antichi mestieri dal vivo – scopri i lavori artigianali che un tempo caratterizzavano la vita del paese.
💃 dalle 15:00: Esibizioni del gruppo di danza popolare di Collepietra – la cultura tirolese in scena.
E per tutti i visitatori, un vero Kirchtagskrapfen di Collepietra!
🎟 Ingresso gratuito (offerta libera)
Cogli questa occasione unica per scoprire il Museo di Collepietra con tutte le sue storie, tradizioni ed esperienze!
Come arrivare
Il Museo di Collepietra è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 180 da Nova levante, Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182
Fermata: Collepietra, paese
Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá
Breve passeggiata fino al Museo di Collepietra
In auto:
Destinazione: Collepietra
Parcheggio: vicino alla strada principale di fronte al Cafè Christl - Parcheggio Piazza del Paese Collepietra
Breve passeggiata fino al Museo di Collepietra
Vivi giornate indimenticabili all'insegna dell'avventura, dell'azione e della natura pura nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
I punti salienti dei Rosadira Bike Days:
Tour guidati in mountain bike ed e-bike: scopri l'impressionante paesaggio tra il Catinaccio e il Latemar su percorsi variegati per tutti i livelli di abilità.
Workshop di tecnica di guida: Migliora le tue abilità sotto la guida di esperti e padroneggia i sentieri con ancora più sicurezza e divertimento.
Eventi e delizie culinarie: assapora le specialità altoatesine e completa le giornate in un'atmosfera conviviale durante i vari eventi.
Programma adatto alle famiglie: anche i piccoli biker possono scoprire il mondo della mountain bike mentre i genitori sono in tour.